Magazine, 04/11/2024.
La scelta della sedie ufficio non è mai semplice, anche perché, come sappiamo, non si riferisce solo all’estetica e allo stile, ma anche alle caratteristiche di comfort, ergonomia e praticità. Una sedia perfetta per la scrivania, oltre ad avere un design piacevole e ben armonizzato al contesto d’arredo, deve garantire una postura corretta, al fine di evitare problemi alla colonna vertebrale che possono creare disagio.
Per quanto riguarda lo stile, è bene scegliere le sedie per l’ufficio in relazione sia al contesto di utilizzo, sia alla presenza di ulteriori elementi d’arredo: se in una postazione di smart working l’estetica può anche passare in secondo piano, non è certo così per un ufficio importante, per un’azienda multinazionale o per qualsiasi altro contesto in cui è necessario rispettare una certa forma e scegliere i complementi d’arredo su tale base.
Acquistare solo sedie per ufficio della migliore qualità
Design, comodità, ergonomia, praticità e resistenza all’uso sono le caratteristiche principali delle sedie per ufficio, dalle poltrone dirigenziali fino alle sedie per gli ospiti o per chi si trovasse in una sala d’aspetto. Rivolgersi ad un fornitore specializzato nella vendita di mobili è complementi è sicuramente la soluzione ideale: Smart Arredo Design, con oltre 20 anni di esperienza, è uno store online che propone un vastissimo assortimento di mobili e complementi d’arredo, focalizzandosi soprattutto sui mobili salvaspazio e su tutte quelle soluzioni che meglio si addicono ad un ambiente abitativo di piccole dimensioni, ad esempio un monolocale, un miniappartamento o un piccolo ufficio.
Come scegliere le sedie ideali per l’ufficio e la scrivania
Un ufficio o una postazione di lavoro richiedono sempre e comunque una sedia adatta, anche chi lavora in smart working dovrebbe dotarsi di una seduta ergonomica e di una scrivania confortevole, per contrastare eventuali problemi e lavorare con maggiore energia.
Le sedie da scrivania più comuni sono le tradizionali poltroncine imbottite con struttura metallica e ruote orientabili che, realizzate in tante colorazioni, permettono di essere abbinate all’arredamento o agli accessori già presenti in un ufficio o nella propria casa.
Nella scelta di questo tipo di sedie, è importante verificare che siano resistenti all’uso, che consentano la regolazione dell’altezza della seduta e dell’inclinazione dello schienale e che il rivestimento esterno sia facilmente lavabile e antimacchia.
Un’altra caratteristica di cui tenere conto è il materiale con cui le sedie sono realizzate, sia per la struttura che per la seduta. Alluminio e acciaio leggero sono i migliori, è inoltre importante verificare che le ruote non danneggino pavimenti particolarmente delicati, come il marmo, il legno o il parquet.
Scegliere la sedia per la postazione di lavoro in casa
Oggi molti lavorano a distanza o comunque dispongono di una postazione di studio o di lavoro anche all’interno della propria abitazione. Oltre alla scelta di una seduta comoda ed ergonomica, è importante abbinare con gusto il colore e scegliere un modello un po’ originale, meglio se leggermente diverso da una classica sedia da ufficio.
Una poltroncina adatta per la scrivania, con piccole rotelle orientabili e comoda seduta regolabile, realizzata in tanti colori, è la scelta ideale per allestire una postazione di lavoro perfetta.
Sedie per le sale riunioni e i centri congressi
Le sedie per le sale riunioni meritano un discorso a parte, poiché devono essere comode per chi ne fa uso, ma anche molto pratiche e soprattutto leggere, poiché accade spesso di spostarle.
Si tratta solitamente di poltroncine senza ruote, che possono essere anche impilate, spostate e affiancate senza alcuna difficoltà, riducendo così il problema dell’ingombro: basti pensare ad una riunione aziendale che avviene solo di tanto in tanto e che richiede di predisporre un certo numero di sedie, per poi riportarle nel luogo in cui si trovavano in origine.
Le sedie per le aule in cui si tengono conferenze e seminari sono inoltre spesso dotate di un piccolo tavolino che consente di prendere appunti facilmente. In ogni caso, quando si scelgono sedie di questo tipo, è necessario tenere conto del colore delle altre sedute utilizzate dagli operatori d’ufficio, per creare un piacevole effetto cromatico e rendere l’ufficio più accogliente ed elegante.
È bene ricordare che le sedie per un ufficio o un luogo di lavoro rappresentano un investimento importante per ogni azienda, per tale ragione la scelta deve essere effettuata con la massima cura.