Magazine, 01/07/2024.
Una rassegna teatrale estiva dedicata alle famiglie nel territorio della Carnia, in Friuli Venezia Giulia, al confine con Austria e Veneto. Si chiama Carnia a ruota libera e, tra luglio e agosto, la rassegna proporrà cinque appuntamenti all’aperto con spettacoli di teatro di figura, narrazione e performance itineranti in bicicletta. Il progetto è promosso dall’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia, dalla Comunità di montagna della Carnia e dai Comuni che ne fanno parte.
Ecco il programma della rassegna, che partirà da Forni di Sotto mercoledì 3 luglio con I piccoli di Podrecca on the road, spettacolo di teatro di figura con musica in programma alle 18 in piazza Tredolo.
Sabato 20 luglio Carnia a ruota libera farà tappa a Tolmezzo per Kamishi-Bike, spettacolo itinerante in bicicletta con partenza alle 17 da via Verzegnis, nella frazione di Caneva.
Pronti a salire in sella alla bicicletta e a spingere sui pedali anche martedì 13 agosto ad Arta Terme per Il campione e la zanzara, narrazione itinerante con partenza alle 18 dalla Centrale a biomassa, in località Braidons.
La bicicletta sarà protagonista anche dell’appuntamento in programma a Ravascletto venerdì 23 agosto, alle 18, nel Parco giochi accanto al laghetto di Sella Valcalda. Dedicato ai bambini dagli 8 anni, Alfonsina corridora racconta con parole e musica dal vivo la storia di Alfonsina Morini in Strada, la prima donna a partecipare al Giro d’Italia.
La rassegna si concluderà domenica 25 agosto a Forni Avoltri con lo spettacolo Wonder Me, in scena alle 17 al Sentiero Lo Spirito del Bosco.
Il biglietto unico per ogni spettacolo costa 5 Euro. La partecipazione è gratuita per i bambini fino ai 2 anni.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni contattare la biglietteria dell’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, chiamando lo 0432 224246 o scrivendo a prenotazioni@ertfvg.it.
La biglietteria in loco aprirà un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.