Vieni a trattare la stanchezza?

Magazine, 02/04/2024.

Cos'è la fatica e cosa comporta?

Molti di noi sperimentano la stanchezza a un certo punto, ma per motivi diversi. La stanchezza può essere sia fisica che mentale ed emotiva. Di solito si riduce con alcuni cambiamenti nello stile di vita, come il sonno, il riposo e una gestione efficiente del tempo. Tuttavia, se la stanchezza non si risolve o se si sospetta che sia causata da una condizione fisica o mentale sottostante, è bene consultare il medico.

La stanchezza può anche essere associata a spossatezza, mancanza di motivazione, mancanza di concentrazione, problemi di memoria, tempi di reazione lenti, cattivo umore o irritabilità. Se non trattata, la stanchezza peggiora gradualmente. Può comportare un aumento del rischio di lesioni, problemi di salute fisica, problemi cognitivi, difficoltà relazionali e influire sulla produttività. Si parla di stanchezza cronica o di sindrome da stanchezza cronica quando si manifesta una stanchezza grave che dura da almeno 4 mesi. Possono comparire anche altri sintomi, come dolori articolari o muscolari.

Causa della stanchezza

Quali sono le cause della stanchezza? La stanchezza può essere causata da diverse condizioni, disturbi, farmaci e fattori legati allo stile di vita. La stanchezza può essere temporanea o cronica. In generale, è causata da abitudini di vita come un'alimentazione scorretta, lo stress, il consumo di alcol, uno stile di vita sedentario, la mancanza di gestione del tempo e di un'adeguata routine quotidiana. Può essere correlata alla stanchezza e ad alcuni disturbi del sonno, come l'apnea notturna, ad alcuni farmaci o condizioni mediche, come l'anemia, le malattie endocrine o cardiache.

Come si elimina la stanchezza?

Il trattamento della stanchezza dipende dalle cause sottostanti. Il primo passo è l'intervento sullo stile di vita . Si consiglia di:

  • mangiare sano;
  • movimento e stile di vita attivo;
  • abitudini di sonno sane;
  • gestione dello stress;
  • gestione del tempo.

L'alimentazione può spesso essere collegata alla stanchezza. Le carenze di nutrienti possono influenzare il funzionamento dei sistemi dell'organismo. Per questo motivo si raccomanda di seguire una dieta sana ed equilibrata, di consumare frutta e verdura a sufficienza, di evitare gli alimenti ultra-lavorati e quelli con zuccheri aggiunti e grassi non salutari. La mancanza di energia e la stanchezza possono essere un segnale d'allarme che indica la carenza di nutrienti fondamentali per l'organismo: vitamina B, ferro, magnesio, zinco, vitamina C, ecc. La mancanza di vitamina B12 può portare stanchezza estrema, pelle pallida e palpitazioni. Anche la mancanza di ferro può provocare stanchezza, legata all'anemia. Inoltre, il sintomo principale della carenza di magnesio e della stanchezza. Spesso è associata a debolezza e perdita di appetito.

Il magnesio è necessario per numerose funzioni dell'organismo, tra cui la produzione di energia, la trasmissione dei segnali nervosi e il metabolismo. Il magnesio influisce anche sull'integrità delle cellule e sul sonno. Sebbene sia importante che i nutrienti provengano dalla dieta, a volte sono necessari anche integratori o vitamine per la stanchezza cronica e le carenze nutritive.

Un esempio di integratore di magnesio per la stanchezza è MagCombo , un complesso di magnesio insieme alle vitamine B6, B12, B2 e C. Sostiene l'attività muscolare, riduce la stanchezza, migliora il sonno, aiuta a combattere lo stress e sostiene la salute generale dell'organismo. Questo prodotto è generalmente sicuro, ma possono esserci alcune controindicazioni a MagCombo , come l'allergia o la sensibilità a uno degli ingredienti dell'integratore. Leggere attentamente il foglietto illustrativo e le informazioni sulla confezione e assumere le dosi indicate.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi della tua città, iscriviti gratis alla newsletter