Slovenia romantica, un itinerario di viaggio tra castelli, cioccolato e cultura per un San Valentino memorabile

Magazine, 02/02/2024.

Nel cuore dell'Europa, la Slovenia si candida come destinazione perfetta per chi cerca il connubio tra romanticismo e avventura: febbraio è un mese ideale, considerando anche la ricorrenza di San Valentino, per esplorarne le bellezze naturali, la storia e le peculiarità culinarie.

Suggeriamo di iniziare la vacanza partendo dalla capitale: a Lubiana le stradine acciottolate e il pittoresco centro storico contribuiscono a immergere i visitatori in un'atmosfera morbidamente ammaliante. Il Castello di Lubiana, con la sua vista panoramica sulla città, offre lo sfondo per una passeggiata romantica in due sotto le luci soffuse delle lanterne che decoravano la città.

Da Lubiana in meno di un’ora si raggiunge la regione di Bled, celebre per il lago incorniciato dalle montagne che in questa stagione normalmente è ghiacciato: un contesto perfetto per una cena a lume di candela impreziosita dalle prelibatezze della cucina slovena e dalla vista del castello locale. Una passeggiata lungo le rive del lago e un romantico giro su una carrozza trainata dai cavalli dovrebbero poi convogliare in un’escursione all'isola di Bled, dove rendere omaggio alla tradizione di suonare la campana per favorire la prosperità della coppia.

Da Bled consigliamo di spostarvi nei pressi di Maribor, a un paio d’ore di distanza, e provare l’esperienza del Chocolate Village by the River, glamping lussuoso che offre un massaggio per due a base di fonduta al cioccolato. È opportuna la sistemazione in uno dei lodge Trinitario dotati di jacuzzi privata e caminetto, con la vista più bella sulla Drava, quieto affluente del Danubio.

A pochi chilometri da Maribor, la città di Celje merita una visita per conoscere la vita di quella che può definirsi di buongrado la prima influencer della storia: Alma M. Karlin, donna minuta, di forte volontà e spirito, che dopo la Prima Guerra Mondiale partì per il mondo con pochi soldi e una macchina da scrivere. Alma ha descritto i suoi otto anni di avventure, spesso insolite ed esotiche, in articoli e libri pubblicati in vari Paesi e in conferenze tenute presso le università di tutta Europa. Per saperne di più sulla sua vita e sul suo percorso è possibile visitare il Museo regionale di Celje e la sua casa a Pečovnik.

A mezz’ora da Celje si trovano le Terme di Rimske con più di 2.000 anni di storia: gli effetti curativi della loro acqua termale, infatti, erano già noti agli antichi romani. Membri di differenti famiglie reali sono venuti qui nella convinzione di aver scoperto una fonte di guarigione miracolosa. Le terme sono state per lungo tempo accessibili solo ai membri delle classi sociali superiori e agli alti ufficiali dell’esercito ma oggi sono visitabili da chiunque.

Il viaggio dovrebbe proseguire poi verso la costa adriatica slovena per fare tappa nella pittoresca città di Pirano. Le stradine lastricate e l'atmosfera mediterranea forniscono uno scenario perfetto per San Valentino: consigliamo di esplorare il centro storico, gustare i prelibati frutti di mare e godere di dolci momenti contemplando il tramonto sulla costa.

Per concludere il vostro viaggio dirigetevi alle Grotte di Postumia, intricato labirinto sotterraneo di stalattiti e stalagmiti: l'atmosfera avventurosa e misteriosa saprà impressionarvi, con le luci soffuse a creare un'aura di magia nel sottosuolo.

La Slovenia, con la sua miscela di bellezze naturali e patrimonio culturale, è la scelta giusta per un San Valentino da incorniciare, un palcoscenico perfetto per una fuga di coppia destinata a rimanere impressa nel cuore.

Continua la lettura

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi della tua città, iscriviti gratis alla newsletter