Magazine, 02/07/2018.
Le fiere di settore sono un'opportunità unica per le aziende che partecipano. Da sempre fiere e mercati rappresentano un punto di incontro tra aziende e consumatori, luoghi in cui ci si può recare anche per guardare la merce e raccogliere idee e ispirazioni, girando tra padiglioni e stand. Non c’è momento migliore per le aziende di farsi conoscere, raccogliere nuovi clienti e stringere amicizie e collaborazioni.
Tutto quello che potrebbe costare mesi di lavoro di marketing e un notevole impiego di risorse, lo si trova a disposizione in uno spazio espositivo di pochi metri, dentro una fiera pedonabile e in un lasso di tempo che raramente supera i tre giorni. Si tratta di vantaggi impagabili per chi gestisce un’azienda.
Il primo e forse il più importante dei vantaggi è la possibilità di allargare la propria clientela, incontrando gente nuova. Avere uno stand attrezzato e collocato bene in vista, in una fiera di settore vuol dire avere la possibilità di essere visti e visitati da centinaia di persone in pochi giorni, di fare networking e di farsi conoscere dalla gente, migliorando al contempo l’immagine aziendale. Il tutto dovrà però essere sostenuto da una corretta e adeguata comunicazione.
Durante la preparazione per una fiera è fondamentale realizzare pianificare eventuali sconti, realizzare dei gadget e del materiale promozionale da distribuire ai visitatori, per farsi ricordare e ricontattare se servono informazioni, consulenze e preventivi sui prodotti. Tra tutto il materiale promozionale, quello più adatto ad una fiera è sicuramente il depliant: ideale da lasciare ai passanti, può contenere testo e immagini per far conoscere la propria azienda a nuovi potenziali clienti. I volantini pieghevoli da distribuire alla fiera possono essere ordinati anche online presso siti come Doctaprint.it, per velocizzare il processo e farsi inviare il prodotto direttamente in ufficio. Questi depliant dovranno racchiudere le informazioni più importanti dell’azienda, le fotografie dei prodotti e servizi principali e magari anche qualche promozione a scadenza fiera.
La partecipazione ad una fiera consente anche di scoprire, o approfondire, le novità del settore nel quale si lavora. Si possono conoscere le nuove tecnologie che ne agevolano lo sviluppo, trovare soluzioni a problemi irrisolti o afferrare opportunità di business.
Inoltre, si può creare una fitta rete di amicizie, contatti e relazioni, in modo da tenersi costantemente informati su tutto quello che succede nel settore, anche fuori dal nostro raggio d’azione e di competenza. Ad una fiera, però, bisogna arrivare preparati.
Per arrivare preparati in Fiera si devono fissare dei punti, pochi ma precisi. Il primo è nella identificazione degli obiettivi: erve ad avere un traguardo verso il quale puntare e a rimanere motivati. Poi bisogna avere chiara la finalità e il tipo di persone che frequenta quella fiera. Alla fine è indispensabile organizzare e motivare il team che collaborerà durante tutto il periodo dell’evento.