Isole Pontine in barca a vela: una meta da non perdere

Magazine, 25/02/2022.

L’arcipelago delle Isole Pontine è una destinazione molto amata da tanti turisti che non vedono l’ora dell’arrivo della stagione estiva per raggiungere questa meta: il merito è, tra l’altro, delle acque cristalline del suo mare, un ambiente davvero incontaminato che si inserisce in paesaggi davvero speciali. Un tour in barca a vela potrebbe essere la proposta ideale per godersi in prima persona la magia di questa location, così da toccare le sponde di tutte le isole: perché se è vero che quasi tutti conoscono Ponza, che è l’isola principale, è altrettanto vero che in termini di bellezza le altre non sono certo da meno.

La magia di Ponza

Ponza è l’isola più conosciuta di tutto l’arcipelago e deve la propria conformazione particolare alla sua origine vulcanica. Le sue coste sono frastagliate e alte, per la maggior parte composte da scogli, ma di tanto in tanto ci si può imbattere in calette sabbiose più che affascinanti. Il paesaggio è impreziosito da un mare limpido che lascia intravedere fondali variegati, dove la posidonia è protagonista. La spiaggia di Chiaia di Luna è una meta da non perdere, anche per la sua posizione particolare, sotto uno strapiombo di roccia di quasi 700 metri.

La riserva marina di Palmarola

Lascia a bocca aperta anche Palmarola, che da qualche tempo è stata dichiarata riserva marina protetta, a conferma della preziosa bellezza di questa location. Pace e relax sono i tratti peculiari di tutta l’isola, che a sua volta è bagnata da un mare magnifico, con fondali quasi incredibili. Si può arrivare qui in barca a vela, meglio se in compagnia di skipper professionisti come quelli di Quality Sail.

Il servizio di Quality Sail

Per organizzare delle vacanze in barca a vela impeccabili alle Isole Pontine ci si può affidare all’esperienza del team di Quality Sail. Che si sia alla ricerca di una barca a vela con cui navigare in compagnia di amici o che si abbia voglia di imbarcarsi da soli per poi aggregarsi a un gruppo, Quality Sail è sempre e comunque la realtà a cui fare riferimento: mette a disposizione, infatti, barche a vela allestite con interni in legno, allestimenti per lunghe navigazioni e tutti gli optional che possono essere utili nel corso della navigazione per beneficiare del massimo del comfort. Sono disponibili, inoltre, catamarani a vela e barche a vela in locazione.

Come esplorare le Isole Pontine in barca a vela

La navigazione attorno all’isola di Ponza è uno dei momenti clou di un viaggio di questo tipo: si ha l’opportunità di osservare da vicino la magica bellezza di tutta la costa e volendo si può approfittare di una sosta in una caletta per concedersi un tuffo nel mare. Chiaia di Luna è una destinazione da non dimenticare, con la sua spiaggia protetta dalla montagna di tufo che regala emozioni uniche. Risaliti in barca, ci si potrebbe dirigere verso i Faraglioni della Madonna, magari per assistere ai giochi di luci e colori del tramonto. Dopo il calar del sole si può tornare a Ponza, magari per passeggiare nel suo centro storico o per cenare in un ristorante con specialità tipiche.

Scogli e fondali da sogno

La riserva marina di Palmarola può essere esplorata a bordo della barca a vela, un punto di osservazione privilegiato per poter ammirare fondali colorati dalla fauna e dalla flora del mare. Qui si respira un clima indimenticabile, dove il tempo sembra essersi fermato o comunque procedere con straordinaria lentezza. È facile lasciarsi ammaliare dai giochi cromatici creati dalle acque del mare e dalle rocce vulcaniche.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi della tua città, iscriviti gratis alla newsletter