Magazine, 14/02/2022.
Oggi, a differenza di qualche anno fa, praticamente tutte le TV, specialmente quelle delle migliori marche, possono collegarsi a internet. Il collegamento in rete garantisce la possibilità di avere accesso ad un infinito numero di contenuti multimediali di ogni genere, dalla musica, ai video, fino alle app per giocare online.
Ma come fare a scegliere, tra tutte le opzioni presenti oggi nel mercato? In questo articolo cerchiamo di aiutarti a capire quali sono le migliori smart tv elencandoti le caratteristiche fondamentali da considerare in fase di acquisto.
Come scegliere una smart TV in quattro step. Ad oggi possiamo fruire di una vastissima gamma di smart TV che si differenziano tra loro per peculiari combinazioni di tecnologie di pannello, ingressi HDMI, velocità di elaborazione, supporto HDR e quant'altro. Tuttavia i termini della scelta si possono semplificare riducendo la valutazione a quattro caratteristiche principali:
Vediamole in maniera più approfondita.
Lo schermo. Le dimensioni dello schermo sono senz’altro la prima caratteristica da prendere in considerazione per una questione sia di gusto personale che di effettivo spazio a disposizione all’interno della casa.
Tuttavia se si dispone di uno spazio più o meno ampio per posizionare la TV, a parità di prezzo è sempre bene preferire una smart TV di dimensioni più grandi, le quali sono in vendita a prezzi sempre più accessibili per tutti i clienti.
La risoluzione. La risoluzione è un aspetto molto importante da considerare in quanto uno schermo grande con una bassa risoluzione sarebbe un acquisto contraddittorio. Tuttavia da qualche anno a questa parte la tendenza nel mercato è sempre più volta verso gli schermi Full HD, per cui è davvero difficile trovare un prodotto che non abbia almeno un’alta definizione.
Detto ciò, lo step di alta risoluzione dopo il Full HD è il 4K, già presente in molti ambienti domestici, che permette la visualizzazione di immagini davvero stupefacenti.
La connessione. La connessione è chiaramente un aspetto essenziale per il funzionamento della smart TV, di conseguenza avere un ottimo segnale wireless in casa è una caratteristica fondamentale per l’acquisto della TV.
Le smart TV non propriamente recenti possono essere connesse alla rete collegando il modem alla porta del dispositivo attraverso il cavo ethernet. Ad ogni modo, la maggior parte delle TV in commercio è dotata di un sistema WI-FI, il quale permette di collegarsi alla propria rete wireless senza avere scomodi fili in giro per casa.
Il sistema operativo. Il sistema operativo della smart TV è una caratteristica molto importante da valutare, anche se la sua valutazione deve avvenire solo dopo le tre caratteristiche precedentemente elencate.
Questa scelta è importante in quanto influisce in maniera determinante sulla semplicità di utilizzo dell’apparecchio, ma anche sul quantitativo di applicazioni disponibili per un modello piuttosto che per un altro.
In linea generale, è possibile dire che i modelli più diffusi ad oggi sono i modelli con il sistema operativo IOS. Ma sono in forte aumento anche le vendite di apparecchi con sistemi operativi Android e WebOS.