Magazine, 25/06/2021.
Instagram è forse il social media più utilizzato e con più utenti di Facebook che, dal suo lancio nel 2011, ha riscosso via via sempre maggiore gradimento tra gli utilizzatori. Instagram non è solo un mondo di condivisione di immagini ma è diventato un vero e proprio strumento dibusiness:le aziende infatti lo usano per crearsi una posizione e gli influencers non ne possono fare a meno per incrementare i loro affari.
Instagram insomma ha creato delle vere e proprie opportunità di lavoro e di guadagno ed è possibile anche comprare views instagram per aumentare la propria visibilità. Certo però, se si vuole essere notati e apprezzati, la qualità delle immagini postate è importante dato che Instagram è il social delle foto che basa tutto per prima cosa sull'impatto visivo di ciò che viene postato, e solo in seguito sul contenuto.
In questo articolo scopriremo come fare foto di qualità su Instagram per aumentare la propria autorevolezza sul social.
Non scattare da Instagram
Quando vogliamo caricare una foto su instagram il social stesso ci propone la sua app per lo scatto.
Se vogliamo pubblicare un'immagine di qualità, è meglio scattare le foto con una macchina fotografica professionale o con uno smartphone dalla fotocamera ad alte potenzialità, in modo anche da poter scegliere lo scatto migliore poi da pubblicare.
Alcune regole per lo scatto
Per far risaltare meglio il soggetto fotografato, non è sempre necessario che questo sia centrato. Bisogna poi sempre ricordare che la foto sarà visionata su uno schermo di piccole dimensioni come quello dello smartphone per cui è indispensabile non optare per soggetti principali troppo piccoli o troppo lontani, che non si vedrebbero.
Ai fini di un ottimo scatto le simmetrie sono importanti. Le linee reali presenti sulla scena possono poi essere di aiuto nel guidare l’occhio verso il soggetto.
Attenzione alla luce, che deve sempre essere ottimale se si vuole ottenere un bello scatto da editare su Instagram.
I selfie
I selfie in primo piano vanno sempre forte su Instagram ma anche una foto scattata da un’angolazione diversa dal solito può raccontare molte cose a chi la guarda.
Più si usa la creatività, più lo scatto guadagna unicità per cui ben vengano ritratti laterali, dal basso, dall’alto. Catturare i dettagli poi fa sempre presa su chi guarda la nostra immagine.
Editare le foto
Scattata finalmente la foto sarà il momento di editarla su Instagram. A questo punto si può valutare l'utilizzo dei filtri di Instagram, proposti in ampia scelta e che spesso trasformano una fotografia in qualcosa dal sapore retrò.
Certamente un risultato di editing migliore si avrà utilizzando un programma specifico di editing fotografico professionale. Basta cercare sullo store del proprio smartphone le applicazioni migliori e gratuite per editare immagini, scaricarle e iniziare a provare a modificare le proprie foto.