Cinque minuti con Van Gogh a Palazzo Ducale. A tu per tu con un capolavoro - Genova

Cinque minuti con Van Gogh a Palazzo Ducale. A tu per tu con un capolavoro - Palazzo Ducale - Genova

04/05/2023

Fino a domenica 10 settembre 2023

CalendarioDate, orari e biglietti

Genova - A Palazzo Ducale di Genova torna A tu per tu con un capolavoro, dal 12 maggio al 10 settembre 2023 (Cappella del Doge), con protagonista Vincent Van Gogh. Nell’estate 2020, dopo i difficili mesi di lockdown e di distanziamento sociale legato alla pandemia da Covid-19, Palazzo Ducale in collaborazione con Arthemisia e con il Museo Marmottan Monet di Parigi ha realizzato un piccolo prodigio: una esperienza a contatto diretto con un’opera d’arte, una delle più belle e iconiche della storia dell’arte, una delle Ninfee di Monet.

Genova - L'obiettivo era trasformare il distanziamento in un’occasione per un’esperienza estetica immersiva ed emozionante, approfittare dell’isolamento per riscoprire il contatto diretto, la contemplazione e la forza espressiva di un’opera d’arte, dopo mesi di monitor e schermi digitali. Nel 2023 si rinnova l'esperienza unica dell’incontro con un capolavoro, in questo caso con il dipinto di Vincent van GoghPaesaggio con covoni di grano e luna nascente. L'opera, olio su tela del 1889, è uno degli ultimi dipinti realizzati da van Gogh prima della morte, ed è attualmente custodita al Kröller-Müller Museum, Otterlo, The Netherlands.

Genova - Ricoverato presso l'ospedale psichiatrico di Saint-Rémy, van Gogh dipinge e disegna moltissimo in un periodo terribile della sua vita, ma allo stesso tempo fecondissimo. Tra le diverse opere di quel momento spicca questo paesaggio che è reale e dell'animo al tempo stesso, come aveva ben compreso Octave Mirbeau, parlando proprio di van Gogh: "Non si era immedesimato nella natura, aveva immedesimato in sé stesso la natura; l’aveva obbligata a piegarsi, a modellarsi secondo le forme del proprio pensiero, a seguirlo nelle sue impennate, addirittura a subire le sue deformazioni".

Un'opera che giunge a Genova quasi come un testimone sulla rotta di Ocean Race, giungendo dai Paesi Bassi, tappa prima di Genova, in questa straordinaria regata. Prodotta da Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, in collaborazione con Arthemisia e il Kröller-Müller Museum, Otterlo, The Netherlands. Orari per visitare l'opera di Van Gogh: lunedì ore 14-19; da martedì a domenica ore 10-19; venerdì ore 10-21 (la biglietteria chiude sempre 30 minuti prima). Possibilità di acquistare il biglietto online a questo link; intero 8 euro; ridotto 7 euro; bambini 4 euro, dai 6 ai 12 anni non compiuti. Ulteriori informazioni sul sito di Palazzo Ducale.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 05/06/2023 alle ore 13:03.

Potrebbe interessarti anche: La Mostra delle Illusioni a Genova con oltre 70 illusioni ottiche, fino al 6 ottobre 2023 , The World of Banksy a Genova, la mostra dello street artist inglese, fino al 14 gennaio 2024 , Man Ray. Opere 1912-1975, la mostra a Palazzo Ducale, fino al 9 luglio 2023 , Luzzati. Manifesti e grafica editoriale 1947 - 2007, la mostra, fino al 21 maggio 2023

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"