CalendarioDate, orari e biglietti
Genova - Giovedì 27 gennaio 2023, alle ore 10.30, nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale si tiene la cerimonia ufficiale del Giorno della Memoria alla presenza delle autorità. Momento centrale della celebrazione è l'orazione ufficiale tenuta da Ariel Dello Strologo. Presenti il sindaco Marco Bucci, rappresentanti della Regione Liguria, il prefetto di Genova Renato Franceschelli e le massime autorità civili e militari della provincia.
Genova - Durante la commemorazione sono premiati gli studenti degli istituti scolastici che hanno partecipato al concorso nazionale I giovani ricordano la Shoah. Sono inoltre consegnate le Medaglie d'Onore concesse dal Presidente della Repubblica ai cittadini italiani militari e civili e ai familiari dei deceduti che, deportati o internati nei lager nazisti, siano stati destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra. L'importante riconoscimento è conferito a Domenico Franzone, Lino Rossi, Silvio Schenone, Stanislao Simeone, Pasquale Varlese, Patrizio Vedovati. L'intera cerimonia, condotta dal giornalista Franco Nativo, è trasmessa in diretta sulla pagina Facebook “Comune di Genova - Genoa Municipality” a questo link. Ulteriori informazioni sul sito di Palazzo Ducale.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 26/01/2023 alle ore 23:33.
Potrebbe interessarti anche: Weekend Incantato al Lago delle Lame, aspettando San Valentino: magie, misteri e sorprese, dal 11 febbraio al 12 febbraio 2023 , La statua di Luzzati rinasce nel centro storico, giornata di festa ai Luzzati, 26 gennaio 2023 , Giornata della Memoria 2023 a Campomorone: mostra e spettacolo di Igor Chierici, fino al 27 gennaio 2023 , Pulizia della spiaggia di Multedo con Lipu, 29 gennaio 2023