Genova - È una slitta futuristica quella che porta Babbo Natale per le strade genovesi, dal Ponente al Levante, per queste festività natalizie. Ecco il calendario delle uscite della slitta a dicembre 2022, sempre aggiornato (tutte le uscite della slitta sono programmate per le ore 15.30, salvo dove diversamente indicato, e potrebbero subire variazioni e/o cancellazioni in caso di maltempo; oppure alcune aggiunte).
- Venerdì 2 dicembre: Municipio V. Teglia, con partenza alle ore 16 dalla scuola di via Teglia 2b;
- Sabato 3 dicembre: Municipio IV. Struppa. La partenza è prevista per le 16 dalla sede dell'Associazione Gau, in piazza G. Suppini in via Struppa. La slitta arriva fino all'intersezione con via Creto; rinviato per pioggia;
- Domenica 4 dicembre: Municipio 8. Foce. La partenza sarà da via Paolo Da Novi per arrivare in piazza della Vittoria e in piazza Tommaseo;
- Lunedì 5 dicembre: Municipio III. Partenza da piazza Romagnosi, percorso e soste in via Canevari e piazza Manzoni;
- Martedì 6 dicembre: Municipio II. Sampierdarena. La slitta passerà dai portici di via Cantore e successivamente passerà da via Rolando;
- Mercoledì 7 dicembre: Municipio II. La partenza è dalla chiesa di San Marcellino e passa da via Bologna, piazza Pestarino e via Lugo;
- Giovedì 8 dicembre: Municpio I. Centro: Via San Vicenzo, via Galata, piazza Colombo e via Cesarea;
- Venerdì 9 dicembre: Municipio VI. Cornigliano, ai lati dell'ingresso di Villa Bombrini. La slitta arriva al Villaggio di Babbo Natale di Villa Bombrini e resta parcheggiata all'ingresso della Villa, al civico 5;
- Sabato 10 e domenica 11 dicembre: centro storico di Genova;
- Lunedì 12 dicembre: San Gottardo, su via Piacenza con arrivo a Ponte Inferiore;
- Martedì 13 dicembre: Nervi, nello specifico in via Oberdan con arrivo in piazza A.Pittaluga;
- Mercoledì 14 dicembre, doppio appuntamento: alle 10 a Borgoratti, con partenza da piazza Rotonda e percorso su via Posalunga e arrivo in piazza Ragazzi del ’99 e dalle 15.30 ad Apparizione, con partenza da piazza don Attilio Canepa;
- Giovedì 15 dicembre è il turno di Sestri Ponente, con partenza da piazza dei Micone e percorso su via Sestri; rimandata causa maltempo;
- Venerdì 16 dicembre altro doppio appuntamento: alle 11 la slitta parte da piazza Brignole e percorre via Galata, mentre all 15.30 si sposta in Albaro, con arrivo in piazza Leopardi;
- Lunedì 19 dicembre, la slitta parte da Pontedecimo alle 15.30;
- Martedì 20 dicembre, appuntamento alle 10.30 a Certosa e alle 15.30 a Bolzaneto;
- Mercoledì 21 dicembre, la slitta parte alle 15.30 da Sestri Ponente;
- Giovedì 22 dicembre, alle 10.30 è a Marassi e alle 15.30 a San Fruttuoso;
- Venerdì 23 dicembre, la slitta percorre il suo ultimo viaggio alle 17 con partenza da Struppa;
- Sabato 24 dicembre: dalle ore 11 a Pegli (partenza da Largo Calasetta e percorso sul lungomare con soste); dalle ore 16.30 a Pra' (partenza da piazza Sciesa, con percorso da via Fusinato all'area ex stazione ferroviaria);
- Informazioni e aggiornamenti sulla pagina facebook Genovamorethanthis.
Genova - «La slitta di quest'anno - spiega l'assessore alle Tradizioni, al Commercio e all'Artigianato del Comune di Genova Paola Bordilli - lascerà a bocca aperta davvero tutti quanti, dai più grandi ai più piccini. Una vera attrazione che, fino al 24 di dicembre, attraverserà la città da Ponente a Levante, passando per le Vallate, in tutte le delegazioni. È dalla precedente legislatura che questa amministrazione ha deciso di puntare e lavorare sempre di più sul Natale, uno sforzo e un impegno che ci ha fatti diventare "Capitale europea del Natale". Ma soprattutto abbiamo voluto sempre più puntare su un Natale diffuso in cui tutti i territori cittadini della policentrica città possano sentirsi coinvolti in questa atmosfera natalizia, segno anche della nostra storia. Questo Natale sarà uno spettacolo fatto di tradizione e di un pizzico di magia».
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 05/06/2023 alle ore 12:57.
Potrebbe interessarti anche: Apre Kora alla Maddalena, la nuova biblioteca per bambini. Festa di inaugurazione, 20 maggio 2023 , Villa Pallavicini, giro in barca sul lago grande: le date di giugno, fino al 24 giugno 2023 , Ex Melle 2023, il festival degli artisti di strada a Mele con spettacoli e musica, 4 giugno 2023 , Abracadabra Festival 2023 a Villa Serra, il villaggio del fantasy e dell'insolito, fino al 28 maggio 2023