Fiera del Libro 2023 in piazza Matteotti. L'edizione primaverile con 24 banchi, incontri e tour guidati - Genova

Fiera del Libro 2023 in piazza Matteotti. L'edizione primaverile con 24 banchi, incontri e tour guidati

Libri Genova Venerdì 5 maggio 2023

Clicca per guardare la fotogallery

Contenuto in collaborazione con Fiera del Libro di Genova

Genova - In occasione di Genova Capitale del Libro 2023, l'Associazione Fiera del Libro ha deciso di presentare una serie di iniziative che sono ospitate in piazza Matteotti durante la Fiera del Libro di Primavera, che si conclude il 21 maggio (dalle ore 9 alle 19.30; venerdì e sabato dalle 9 alle 23). Gli appuntamenti, intitolati LeggendoGenova, ruotano intorno a incontri con autori liguri e si svolgono presso la Stanza della Poesia di piazza Matteotti:

  • 29 aprile ore 16: Ugo Moriano, Escursione fatale, Fratelli Frilli Editori;
  • 5 maggio ore 16: Franco Venturelli, Il Genoa che non vidi, Coedit;
  • 6 maggio ore 16: Maria Masella, Mariani e il secondo colpo, Fratelli Frilli Editori;
  • 8 maggio ore 17.30: Anna Orlando, curatrice di Pieter Paul Rubens, Palazzi di Genova, Abscondita;
  • 13 maggio ore 16: Enzo Marciante, Piccola grande Guida di Genova, Coedit;
  • 16 maggio ore 18: Andrea Ferrando, Andrea Parodi, appennino genovese, Andrea Parodi Editore;
  • 18 maggio ore 18: Bruno Morchio, La fine è ignota, Rizzoli;
  • 20 maggio ore 17: Isabella Pileri Pavesio, Del silenzio del vento, De Ferrari Editore, firmacopie presso i nostri spazi.

Oltre agli appuntamenti letterari sono previste visite guidate gratuite della città che si possono prenotare scrivendo alla mail di SfogliandoGenova. Le visite sono curate da Claudia Bergamaschi dell’Associazione Genova in mostra e saranno divise in due percorsi:

  • Il Centro Storico; le "tante" Genova che si svilupparono nei secoli, rivissute attraverso le pagine di scrittori genovesi e stranieri. Date dedicate al Centro Storico: domenica 7 maggio ore 16; martedì 9 maggio ore 16; sabato 13 maggio ore 17; venerdì 19 maggio ore 18; domenica 21 maggio ore 10.
  • La città moderna: scrittori e poeti che hanno creato la nostra contemporaneità dall' ottocento ad oggi.  Date dedicate alla città moderna: sabato 6 maggio ore 17; giovedì 11 maggio ore 16; domenica 14 maggio ore 10; mercoledì 17 maggio ore 15; domenica 21 maggio ore 17.

Alla Fiera del Libro 2023 di Primavera, che colora Genova fino a maggio inoltrato, si possono trovare libri nuovi e usati, di case editrici mainstream e indipendenti, per grandi e piccini, occasioni regalo, rarità, ma anche vinilistampeoggettistica, fumetti e altro ancora.

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"