Genova, chiude Celio in centro. Si abbassa un'altra saracinesca

Genova, chiude Celio in centro. Si abbassa un'altra saracinesca

Attualità Genova Venerdì 17 marzo 2023

Clicca per guardare la fotogallery
Celio, via XX Settembre
© Andrea Sessarego, mentelocale.it

Genova - Si abbassa un'altra saracinesca nel centro di Genova. Questa volta è il negozio di abbigliamento Celio, presente da anni nella parte alta di via XX Settembre (cuore commerciale della città), a chiudere i battenti. L'annuncio è stato dato attraverso un cartello esposto in vetrina che informa la clientela della chiusura imminente e della necessità di effettuare eventuali cambi entro la data stabilita. La chiusura definitiva di Celio a Genova è prevista per il 31 marzo 2023.

Celio è un marchio francese di abbigliamento, fondato nel 1985 da Maurice Grosman e sviluppato successivamente dai suoi figli Marc e Laurent Grosman. Il nome deriva dalla madre dei due giovani imprenditori, Celine, e inizialmente l'azienda produceva anche abbigliamento femminile.

Se Celio chiude (così come tante altre piccole-medie attività nel centro storico genovese), altri negozi sono pronti ad alzare le serrande in città. L'apertura di Primark, negli spazi dell'ex Rinascente, slitta al 2025, mentre entro la primavera sbarca Starbucks a due passi da via XX Settembre. Altra novità in arrivo è il negozio di biancheria intima e profumi Victoria's Secret, che apre sempre in via XX Settembre (al posto di Dmail).

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"