«Se Garibaldi vivesse oggi, chissà quanti follower avrebbe su Instagram!». L'artista Ian Berry per GenovaJeans

«Se Garibaldi vivesse oggi, chissà quanti follower avrebbe su Instagram!». L'artista Ian Berry per GenovaJeans

Mostre Genova Venerdì 3 settembre 2021

Clicca per guardare la fotogallery
© Silvia Frattini
Altre foto

Genova - Ian Berry è l'artista inglese che crea opere d'arte con il tessuto di jeans e non poteva mancare nella rosa di artisti presenti a Genova in occasione di GenovaJeans.

Al Museo del Risorgimento di Via Lomellini è esposto il suo ritratto di Garibaldi, fortemente voluto dalla Presidente di GenovaJeans Manuela Arata e ricreato esclusivamente utilizzando tutte le sfumature di blu necessarie. Questa esposizione vuole essere solo un assaggio della mostra personale che potrebbe approdare a Genova prima di quanto si pensi, per trasformare la storia del capoluogo ligure legata al denim in contemporaneità, grazie a un artista fresco e pieno di risorse.

«Di solito lavoro per me stesso e non su commissione, ma ho voluto far parte di questo progetto per raccontare la storia del jeans oggi e quello che è stato il suo passato. Quando mi hanno chiesto di ritrarre Garibaldi ho pensato “No, non lo posso fare”. Poi ho detto sì. Perché poi mi sono reso conto che tutto questo aveva un senso - al di là del fatto che lui indossasse jeans o stoffa indaco -. Aveva quindi senso ritrarlo in questo modo con questo materiale» spiega Ian Berry nella cornice di Piazza San Luca, una delle zone genovesi che fanno parte della Via del Jeans e del progetto di riqualificazione del centro storico.

L'opera di Ian Berry è un pezzo unico con un significato importante per la città, che ospita un artista che - come è stato letteralmente definito -  in Inghilterra è una rockstar e che si sente legato a Genova non solo dalla passione per il denim, ma anche da quella della storia.

«Volevo venire a Genova da dieci anni e essere qui oggi per me è molto emozionante. Io vengo da una città industriale e per me è interessante scoprire quanto questa città sia diversa dalle altre città italiane, perché è più rustica, autentica e piena di persone genuine» dice di Genova l'artista inglese.

«Pensa a quanti follower avrebbe Garibaldi se avesse instagram oggi..» riflette ai nostri microfoni Ian Berry. Molti, davvero moltissimi è la conclusione a cui si arriva unanimemente.

Fotogallery

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"