Amt Genova, sconti su abbonamenti e bus gratis per i giovani: come fare, fasce d'età e info

Amt Genova, sconti su abbonamenti e bus gratis per i giovani: come fare, fasce d'età e info

Attualità Genova Mercoledì 25 agosto 2021

Clicca per guardare la fotogallery
Bus Amt a Genova
© Ale316, wikipedia commons

Genova - Partono giovedì 26 agosto le novità annunciate a fine luglio 2021 per giovani e bambini che scelgono di muoversi con i mezzi pubblici. La più significativa è che, dal 1° settembre, è prevista la gratuità per tutti i minori di 10 anni (sull'intera rete urbana ed extraurbana). L'impegno di Amt Genova, nel lancio di queste iniziative, è promuovere l’utilizzo del trasporto pubblico per diffondere tra i più giovani la cultura della mobilità sostenibile, incentivandoli a preferire i mezzi pubblici a quelli privati per decongestionare il traffico cittadino e migliorare così la qualità dell’aria e dell’ambiente. Ma vediamo, nel dettaglio, tutti gli sconti e le agevolazioni Amt per i giovani.

Proprio per i ragazzi è pensata la Formula Young che prevede la possibilità per tutti i giovani dai 14 ai 25 anni di acquistare l'abbonamento annuale a 255 euro. La novità riguarda principalmente i giovani tra i 19 e i 25 anni, che non dovranno più presentare l'ISEE per accedere alla formula di abbonamento più conveniente. Fino ad oggi, i giovani in questa fascia d’età che non erano studenti e non rientravano nei limiti ISEE previsti potevano acquistare solo l’annuale ordinario da 395 euro, da domani invece tutti i giovani compresi tra i 19 e i 25 anni potranno muoversi in maniera sostenibile con un notevole risparmio.

Oltre a questo, i giovani dai 14 ai 25 anni che si abbonano dal 26 agosto al 31 dicembre 2021 hanno una piccola promozione a loro dedicata che gli permette di acquistare l’abbonamento a 250 euro anziché 255. Stessa opportunità anche per gli abbonati under 14, che possono acquistare il loro titolo di viaggio a 235 euro anziché 240. Per usufruire della promozione, valida fino al 31 dicembre 2021, è sufficiente acquistare o rinnovare il proprio abbonamento in una delle diverse modalità possibili: tramite il sito Amt Genova alla sezione Acquisto online, direttamente dalla App di Amt purché l’abbonamento sia già stato registrato, presso le biglietterie Amt o presso gli sportelli di Iren e, per il solo rinnovo, in tutti gli uffici postali. Il cliente può scegliere il giorno di decorrenza dell'abbonamento; il giorno di partenza deve essere compreso entro 30 giorni dalla data di acquisto. Per viaggiare su Navebus e FGC è necessario avere con sé, oltre al CityPass, anche la ricevuta di attestazione del proprio abbonamento rilasciata con l'acquisto.

Un’altra importante novità, annunciata a fine luglio, riguarda i giovanissimi clienti di Amt: dal 1° settembre è prevista la gratuità per tutti i minori di 10 anni, eliminando il vincolo del metro e 15 di altezza. Tutti i bambini under 10 possono viaggiare gratuitamente su tutta la rete Amt urbana e provinciale abituandosi così, fin da piccoli, a preferire il servizio pubblico. In caso di verifica sarà sufficiente esibire un valido documento di riconoscimento.

Per promuovere queste novità, Amt ha realizzato una campagna pubblicitaria presente a bordo di tutti i mezzi. La campagna è declinata in tre soggetti: la Formula Young per i giovani dai 14 ai 25 anni, l’abbonamento per i giovanissimi 10-13 anni e la gratuità per i bambini under 10. Per tutte le informazioni su modalità di acquisto e rinnovo degli annuali è possibile consultare il sito aziendale Amt Genova.

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"