Genova, svelata la statua di Giorgio Parodi con il sorvolo delle Frecce Tricolori: le foto

Genova, svelata la statua di Giorgio Parodi con il sorvolo delle Frecce Tricolori: le foto

Attualità Genova Venerdì 14 maggio 2021

Clicca per guardare la fotogallery Altre foto

Genova - Con il sorvolo delle Frecce Tricolori sul quartiere di Carignano e sul cielo di Genova, nonostante la pioggia, è stata svelata nel pomeriggio di venerdì 14 maggio la statua, opera dello scultore Ettore Gambioli, in ricordo di Giorgio Parodi, l'aviatore pluridecorato che con lungimiranza imprenditoriale, 100 anni fa, fondò la Società Anonima Moto Guzzi. La cerimonia si è svolta sul Belvedere di via Mure delle Cappuccine.

 «Oggi è una grande giornata per la storia di Genova e per coloro che hanno contribuito a scriverla con il loro talento, la loro vision, la loro intraprendenza, il loro genio creativo - dice il vice sindaco di Genova Massimo Nicolò - Tra loro c'è anche Giorgio Parodi, fondatore della Moto Guzzi, un marchio storico del motociclismo, la prima vera "scuderia", la più antica casa costruttrice di motociclette d'Europa. Genova, per raccontare l'incredibile storia di Parodi, imprenditore e aviatore, quest’anno avrebbe voluto ospitare i GP Days, in omaggio alla sua memoria e alla storia di un grande brand come Motoguzzi. Lo faremo nel 2022, organizzando insieme all’infaticabile associazione Giorgio Parodi, presieduta dalla nipote Elena Bagnasco, un raduno di guzzisti da tutto il mondo».

«Questo è un giorno speciale per l'Associazione Giorgio Parodi e per tutti gli amanti dell’Aquila dorata – dichiara Elena Bagnasco, nipote di Giorgio Parodi e presidente dell’Associazione omonima - i miei ringraziamenti vanno ai Genovesi e all’Amministrazione che hanno dimostrato grande sensibilità nei confronti di Giorgio Parodi, che ancora oggi riesce a regalare emozioni agli amanti delle due ruote e agli appassionati del volo. 

Ringrazio quanti collaborano a questo grande progetto, in particolare il 'Tonno Angelo Parodi', la prima aquila genovese “a spiccare il volo”, senza dimenticare il grande lavoro svolto da tutti coloro che ci sostengono per rendere Genova e i suoi tesori visibili ai tanti appassionati che vivono all'estero». Alla cerimonia ha partecipato anche Riccardo Fasoli, sindaco di Mombello sul Lario, sede della storica fabbrica della moto Guzzi.

Fotogallery

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"