Covid Liguria: arrivati 75 flaconi di anticorpi monoclonali. Ecco cosa sono - Genova

Covid Liguria: arrivati 75 flaconi di anticorpi monoclonali. Ecco cosa sono

Attualità Genova Martedì 16 marzo 2021

Clicca per guardare la fotogallery
Covid
© Pixabay

Genova - Sono arrivati nella giornata di martedì 16 marzo 2021, in Liguria, 75 flaconi di anticorpi monoclonali, a livello nazionale ammontano a 4.000 i flaconi disponibili. Questi anticorpi anti-covid, a disposizione della Liguria, sono stati consegnati come da programmazione nei centri individuati: a Sarzana in Asl 5 a Sanremo in Asl 1 e all Ospedale Policlinico San Martino di Genova.

Si tratta di anticorpi monoclonali Bamlanivimab, destinati a pazienti non ospedalizzati, con patologia lieve o moderata, che rientrano nei criteri di eleggibilità stabiliti dall'Agenzia italiana del farmaco. Gli anticorpi monoclonali sono ritenuti una delle più promettenti armi contro il Covid-19. Come il plasma, sono anticorpi 'esogeni' ovvero sostituiscono quelli prodotti dall'individuo stesso in seguito all'esposizione al virus o al vaccino. In merito all'efficacia, nel caso del bamlanivimab, il trattamento riduce il rischio di ospedalizzazione e morte per Covid-19 del 70% in pazienti ad alto rischio, come hanno dimostrato i risultati della sperimentazione di Fase 3 presentati dall'azienda lo scorso 26 gennaio.

«Ieri, si è tenuta una riunione con i clinici prescrittori e i farmacisti ospedalieri per condividere aggiornamenti e definire le migliori modalità operative, con la specifica finalità di garantire l’accesso ai pazienti della nostra regione - sottolinea Barbara Rebesco, direttore Politiche del farmaco di Alisa- Per la migliore gestione di questi farmaci, è necessaria un'efficace sinergia tra medici ospedalieri e Medici di medicina generale, che hanno la responsabilità di selezionare i pazienti eleggibili. A breve, la Liguria dovrebbe ricevere ulteriori quantitativi e altre tipologie di questo farmaco».

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"