
Genova - La farinata è un piatto amatissimo dai genovesi e non solo. Fare questo tipico piatto di street food ligur è mediamente semplice e occupa tempo. Il segreto più importante: la cottura, e la farinata di ceci. Come fare la farinata a casa? Ecco ingredienti e modalità preparazione per preparare una delle più gustose specialità della cucina genovese.
Ingredienti (per 4 porzioni abbondanti)
- farina di ceci, 500 gr
- olio, 70 gr
- sale, 15/20 gr
- acqua, 1,5 litri
Preparazione
Per preparare la farinata riempire di acqua una terrina o bacinella. Aggiungere progressivamente la farina di ceci e mescolare con un cucchiaio di legno. La formazione di grumi è normale, l'importante è continuare a girare. Unire olio e sale e proseguire ad amalgamare il liquido per 5/10 minuti, fino ad ottenere un fluido omogeneo e liscio. Se si nota ancora la presenza di grumi, alzare le maniche e procedere allo scioglimento manuale. Lasciare riposare per 4/5 ore.
Cottura
Oliare il tegame, preferibilmente di rame, e procedere al rimpimento con un mestolo fino ad ottenere l'altezza di 5/6 mm. A questo punto non resta che infornare (in forno già caldo). La cottura va seguita passo passo: inizialmente 15/17 minuti a 220, poi 4/5 minuti con grill per ottenere la crosticina superficiale e per solidificare l'impasto. Una volta estratto il tegame, lasciar raffreddare 5/7 minuti e poi tagliare le porzioni (con una paletta, non con coltello). Infine, per chi piace, servire con una piccola spruzzata di pepe.