Pioggia a Genova Nervi ©Oreundici - Pixabay
Genova, 15/11/2025.
Il Coc (Centro Operativo Comunale), sulla base della dichiarazione di stato di allerta meteo arancione sul territorio del Comune di Genova diramata dalla Regione Liguria, ha messo in atto le azioni previste dal Piano di Protezione Civile Comunale per la gestione del rischio meteo-idrogeologico. Già nella giornata di sabato 15 novembre 2025, la pioggia e il vento hanno causato danni a Genova (esondazione del rio Fegino, muraglione crollato a Pegli, alberi abbattutti e non solo).
Durante il periodo di allerta meteo-idrologica arencione per temporali e piogge diffuse, dalle ore 12 alle 20.59 di domenica 16 novembre 2025, i cittadini sono tenuti ad adottare i comportamenti di autoprotezione in tutto il territorio comunale - dove prosegue la fase operativa di preallarme - e, già da sabato 15 novembre 2025, a limitare gli spostamenti per esigenze di reale ed effettiva necessità. Si raccomanda di:
Già da sabato 15 novembre 2025, e in particolare all'entrata in vigore dell'allerta arancione, si raccomanda di:
Per tutta la durata dell’allerta arancione prosegue il monitoraggio dei principali corsi d'acqua del territorio comunale da parte dei volontari di Protezione Civile e della Polizia Locale. Già dalla sera di sabato 15 novembre 2025 viene introdotto il divieto di transito a motocicli, mezzi telonati e furgonati sulla sopraelevata Aldo Moro.
Dalla mattina di domenica 16 novembre, e già in allerta meteo gialla, per motivi precauzionali è disposta la chiusura di parchi, giardini e cimiteri su tutto il territorio comunale. Chiusi per tutta la giornata anche il Museo del Risorgimento, Museo Archeologico e MUCE-Museo Certosa di Genova.
In via Nicoloso da Recco, a Pegli, nell'area interessata dal crollo di un muraglione, è presente sul posto anche Ireti insieme a Vigili del Fuoco, Polizia Locale, Aster e Protezione Civile. Permangono le criticità legate allo smottamento, numerosi i nuclei familiari della zona privi del servizio di distribuzione gas: attivata la Protezione Civile comunale per l'eventuale fornitura di cibo ed acqua. Sempre a Pegli, per motivi di sicurezza, chiusura temporanea di via Beato Martino da Pegli a causa del distacco dei tiranti dei lampioni dell’illuminazione pubblica. Fino al termine dell'allerta meteo restano chiusi i sottopassi pedonali e il sottopasso di Brin.
Divieto di sosta: su entrambi i lati di via Pontetti, fino all'intersezione con il civico 14C di via Isonzo. Rimozione forzata dei veicoli inadempienti; via Percy Bysshe Shelley, tratto compreso tra il civ. 161 e l’intersezione con via Monaco Simone e lungo l’asse principale nel tratto compreso fra i civici 15 e 79. Rimozione forzata dei veicoli inadempienti. Vietato il transito pedonale sulla passerella di passo Carlineo sul torrente Chiaravagna.
Le informazioni e gli aggiornamenti ufficiali sono divulgati attraverso: