Maledetti Architetti a Genova 2025: luoghi aperti, prenotazioni e visite guidate

Sopraelevata Aldo Moro ©Jacopo Baccani
DA Sabato15Novembre2025
A Domenica16Novembre2025

Sabato 15 e domenica 16 novembre 2025 torna, a Genova, Maledetti Architettidue giorni di visite guidate, eventi ed esplorazioni urbane gratuite dedicate all'architettura del Novecento. Giunta alla quinta edizione, la manifestazione è promossa da Comune di Genova e Fondazione Ordine Architetti di Genova, con l'obiettivo di raccontare contrasti e capolavori del secolo scorso attraverso alcuni degli edifici più iconici della città.

Undici luoghi firmati da progettisti più o meno noti sobo protagonisti di un itinerario condotto da una squadra di architetti e cultori della materia, che ne svelano curiosità, segreti e particolarità. Le visite si svolgono su turni, con prenotazione obbligatoria (a partire dalle ore 9 di mercoledì 5 novembre 2025). Ad arricchire il weekend, una serie di appuntamenti collaterali offre ulteriori sguardi sull'evoluzione urbana e culturale di Genova.

Con un titolo volutamente provocatorio, che richiama il celebre pamphlet di Tom Wolfe, Maledetti Architetti riflette sull'approccio dei genovesi verso la produzione architettonica del Novecento: un rapporto spesso conflittuale, fatto di incomprensioni e polemiche ma anche di fascinazione, amore e rinnovata curiosità. L'edizione 2025 intreccia ricorrenze significative: i sessant'anni della Sopraelevata Aldo Moro e della centrale solare di Sant'Ilario, i novant'anni della Camionale e del primo restauro di Palazzo Ducale, il centenario del palazzo della Navigazione Generale Italiana, il centoventesimo anniversario della nascita di Ignazio Gardella e dell'inaugurazione della stazione Brignole, il ventennale della scomparsa di Claudio Andreani e i sessant'anni dalla morte di Enzo Bifoli. Qui i luoghi aperti di Maledetti Architetti 2025, con orari e visite guidate in programma. La prenotazione si effettua tramite la piattaforma Eventbrite.

 

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter