Lunedì 17 novembre 2025, alle ore 20.30 al Teatro Carlo Felice di Genova, è in programma il concerto di pianoforte di Rafał Blechacz. Questo il pogramma: Ludwig van Beethoven Sonata in do diesis minore op. 27 n. 2; Franz Schubert
4 Improvvisi op. 90; Fryderyk Chopin Barcarola in fa diesis maggiore op. 60, Ballata n. 3 in la bemolle maggiore op. 47, 3 Mazurche op. 50, Scherzo n. 3 in do diesis minore op. 39.
Il recital pianistico di Rafał Blechacz a Praga è stato concepito come una preghiera per le vittime della guerra in Ucraina. Il grande pianista polacco, che ha voluto dedicare la serata al dolore del popolo a lui vicino, ha trasformato la musica in un linguaggio di compassione e speranza, capace di oltrepassare i confini e di parlare direttamente al cuore.
Pur attraversando repertori diversi, dal barocco al romanticismo, l’interprete ha mantenuto un tono di profonda spiritualità, alternando raccoglimento e tensione interiore. Ma più che un semplice concerto, quello di Blechacz è stato un gesto morale e artistico insieme: una preghiera, ma anche un messaggio di resistenza, in cui la bellezza si è fatta risposta alla violenza. Con la forza del suo pianoforte, il musicista ha ricordato che l’unità e la dignità di un popolo possono essere più forti di qualsiasi aggressione.