Insieme sull'Acquedotto Storico 2025: tre escursioni guidate tra storia e natura

Acquedotto Storico di Genova ©Gianni Zai
9.00
Sabato08Novembre2025

Torna l'iniziativa Insieme sull'Acquedotto Storico, un'occasione per riscoprire e valorizzare uno dei gioielli storici e ingegneristici di Genova. Appuntamento sabato 8 novembre 2025 organizzata dalla Federazione per la Tutela e la Valorizzazione dell’Acquedotto Storico della Valbisagno in collaborazione con il Municipio Media IV, proporrà ben tre diverse escursioni guidate lungo i percorsi dell'antica infrastruttura. Le partenze previste per le ore 9 per tutti gli itinerari, ognuno con una durata stimata tra le tre e le tre ore e mezza. Di seguito percorsi e locandina con numeri per prenotare:

  • Percorso 1: Da Staglieno. Partenza dall'ingresso principale del celebre cimitero monumentale. I referenti sono Fausto Papini e Giancarlo Marzorati;
  • Percorso 2: Dalla Casetta dei Filtri. L'inizio è fissato in Via San Felice, all’altezza della fermata bus. A guidare il gruppo saranno Emilio Barbetti e Rita Martini;
  • Percorso 3: Dal G.A.U. L’itinerario prende il via da Piazza Suppini, 4, con Giancarla Casagrande e Salvatore Russo come referenti.

L'iniziativa rientra nel più ampio Patto di Collaborazione ''Valorizzazione Acquedotto Storico'', per tutelare questo patrimonio. Tutte le escursioni culminano in un momento conviviale presso il Circolo ARCI di Pino Sottano. Qui si può pranzare al costo di 12 euro (la cui prenotazione si effettua all’inizio della giornata attraverso gli organizzatori). Gli organizzatori ricordano che, per ragioni di sicurezza, ''i cani devono essere tenuti al guinzaglio Si raccomanda ai partecipanti di prendere nota della data di riserva: in caso di maltempo, l'evento è rimandato al 15 novembre''.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter