Alla scoperta di Santa Maria di Castello con Arcipelago Lettori: viaggio tra le parole di Čechov e Munro

Tre stendardi - Arcipelago lettori ©Fondazione Edoardo Garrone
Santa Maria del Castello Cerca sulla mappa
DA Giovedì13Novembre2025
A Lunedì17Novembre2025

Contenuto in collaborazione con Fondazione Edoardo Garrone

Un percorso guidato e narrato sul tema del ritorno conclude l’edizione 2025 della rassegna dedicata a libri e lettori, promossa da Fondazione Edoardo Garrone.

Un'esperienza immersiva che unisce la scoperta di uno dei luoghi più suggestivi di Genova al racconto del ritorno, tra arte, lettura e memoria: giovedì 13 novembre 2025, alle ore 18.30, il Complesso monumentale di Santa Maria di Castello ospita l'ultimo appuntamento del ciclo 2025 di Arcipelago Lettori, rassegna culturale promossa da Fondazione Edoardo Garrone.

Dopo aver esplorato, nei primi due incontri, le molteplici rotte della lettura e dell’immaginario, la serata, curata dalla libreria Centofiori di Milano, è costruita come un percorso che intreccia la storia del luogo e le parole degli scrittori, offrendo al pubblico un’occasione per vivere la lettura come esperienza condivisa.

I partecipanti sono accolti da Margherita Orsero, assegnista di ricerca presso l'Università degli Studi di Genova e docente di Storia dell'Arte alla Florida International University (FIU), che li accompagnerà alla scoperta del complesso monumentale, della sua storia e dell’affresco di Giusto da Ravensburg, in un percorso dalla chiesa al loggiato superiore. Qui, la divulgatrice culturale Delia Nicolini introduce il pubblico al significato simbolico di Santa Maria di Castello, come luogo di passaggio e di rinascita, mentre la voce del libraio Vittorio Graziani dà corpo alle parole di Anton Čechov e Alice Munro, due maestri del racconto breve, capaci di dare forma, in epoche e culture diverse, allo stesso tema universale: il ritorno.

Simbolicamente, Vittorio Graziani è dunque il passeggero che è ritornato, attraverso le cui letture, il pubblico ritroverà il senso del viaggio e del ritorno a casa. Si chiude così idealmente il cerchio dell'edizione 2025 di Arcipelago Lettori, confermandone pienamente lo spirito: non il solito circolo di lettori né una semplice rassegna di libri, ma un'esperienza collettiva che invita a viaggiare con le parole, a guardare la realtà da punti di vista inaspettati e a intrecciare lettura, luoghi e incontri.

In attesa dell’edizione 2026, è infine previsto un incontro speciale, fuori programma, dedicato al valore e al futuro della comunità dei lettori. Lunedì 17 novembre 2025, alle ore 18, presso l'Aula Magna dell’Università di Genova in via Balbi 2 Marta Inversini dialoga con Chiara Faggiolani, ricercatrice e autrice di Libri insieme, Barbara Schiaffino, direttrice di Andersen, Isabella Deiana, bibliotecaria della Biblioteca Kora (Centro Storico), su come i libri possano continuare a costruire relazioni, spazi di confronto e appartenenza.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter