Da venerdì 10 a domenica 12 ottobre 2025, il complesso commerciale Mercato Corso Sardegna di Genova ospita la quarta edizione dell'Expo dei produttori liguri, promosso da Coop Liguria per dare visibilità alle imprese locali. La galleria e la corte interna del complesso commerciale, nato dal recupero dell'ex mercato della frutta e della verdura di Genova, ospitano 70 produttori da tutta la Liguria, pronti a mettere in mostra, raccontare, far degustare e vendere i propri prodotti.
Oltre al clima di festa, l'attrattiva di Expo è la possibilità di assaggiare tante specialità locali, conoscendo direttamente i produttori. Alla chiamata di Coop Liguria hanno risposto tutti i marchi più importanti della Liguria e delle aree immediatamente limitrofe: da Pesto di Prà a Drago Forneria, da Tossini a Panarello e poi Elah, Lurisia, Grondona, Olasagasti, Cellini, Tonitto, Manuelina, Latte Tigullio, i pastifici Novella e Stemarpast, pasticceria Sambuco, i mitilicoltori Spezzini, i salumifici Chiesa e Parodi, gli yogurt Bio bontà di Varese ligure e Bio Bruni, i formaggi Beppino Occelli, Val D’Aveto e Val di Vara, amaro Camatti, Corochinato, i vini Bellati, Teo Costa e Donne della Torre.
Tra le aziende che partecipano per la prima volta, invece, il Liquorificio Fabbrizii, produttore dell’omonimo celebre amaro; Tastee, che produce gin ai fiori del Beigua e fiori edibili; il Pastificio Plin di Villanova di Albenga, con le sue proposte sfiziose di pasta fresca; Puro, uno yogurt completamente naturale che nasce a Pieve di Teco e sta per entrare nell'assortimento di Coop Liguria; il pesto dell'azienda agricola Calcagno di Celle Ligure; le conserve di pesce della genovese Mapricom; e il Pastificio di montagna Fratelli Porro, sul Colle di Nava.
Nell'ambito della collaborazione di Coop con Fondazione Aut Aut, è presente con uno stand anche l'associazione I ragazzi della luna, che propone la pasta Luna Blu, realizzata da giovani adulti con autismo in percorsi di autonomizzazione e avvio al lavoro. In tema di intrattenimento, la principale novità del 2025 sono gli show cooking, curati dagli chef dell'Unione regionale dei cuochi liguri. In più sono previste alcune attività coerenti con l'impegno sociale di Coop Liguria.
In tutte e tre le giornate sono previste prove di vari sport per i bambini, in collaborazione con CUS Genova e Obiettivo Sport e salute, e attività laboratoriali con Falegnameria Lì per lì. Expo è aperto con i seguenti orari: venerdì 10 e sabato 11 ottobre, dalle 17 alle 23, e domenica 12 ottobre, dalle 17 alle 22. Di seguito gli eventi e le iniziative.
Il programma
Venerdì 10 ottobre
Sabato 11 ottobre
Domenica 12 ottobre