Domenica 12 ottobre 2025, in piazza Matteotti, dalle ore 10 alle 19 è in programma Biodomenica, una giornata per scoprire il biologico ligure: mercato dei produttori, convegno con esperti internazionali e degustazione guidata di formaggi a latte crudo. Si tratta della più importante manifestazione nazionale promossa da AIAB - Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica, che ogni anno porta in oltre cento piazze italiane mercati, degustazioni, laboratori e incontri.
A Genova, l'appuntamento è ormai una tradizione: unisce produttori bio, scienza e cultura del cibo, per promuovere un’agricoltura che tutela suolo, acqua, biodiversità e benessere animale, rafforzando comunità locali e filiere trasparenti. Il cuore della giornata è il mercato a cielo aperto: ortofrutta di stagione, pani e oli, mieli e confetture, formaggi e salumi, vini naturali e birre agricole della Val di Vara.
In piazza trovano spazio anche:
Inoltre, presso la Sala del Consiglio - Camera di Commercio di Genova (Palazzo Tobia Pallavicino, via Garibaldi 4 - piano terra), dalle ore 16 alle 17.30 è in programma un incontro che affronta un tema al centro del dibattito internazionale: il latte crudo e i cibi vivi. Rischi e benefici, microbi amici, biodiversità e libertà produttiva sono discussi da voci di primo piano:
L'ingresso è gratuito, ma la sala ha capienza limitata. Prenotazione a questo link.
Al Macelli44 Agri-Bistrot, via dei Macelli di Soziglia 48r, dalle ore 18 - 40 posti, quota simbolica 5 euro - è previsto un percorso tra pascoli e resistenza casearia, guidato da ONAF Genova:
Abbinamenti a scelta tra vini naturali, birre agricole, sidri e bibite artigianali. Posti limitati: prenota la degustazione.