Dopo il successo delle precedenti edizioni di In viaggio con Gulliver, Lilliput presenta un nuovo progetto: Paesaggio Ottocento, una rassegna di eventi tra arte e salute, dedicata a bambine e bambini da 0 a 6 anni (e a chi cresce con loro!), per camminare insieme tra le opere d’arte e scoprire con sguardi nuovi il paesaggio dell’Ottocento.
Nove appuntamenti – da settembre 2025 a gennaio 2026 – nei Musei di Nervi: un’occasione per camminare dentro l’arte, esplorando spazi, immagini e relazioni con curiosità condivisa.
Paesaggio 800 è una rassegna di eventi pensata per tutta la famiglia, per vivere il museo come un luogo da scoprire insieme, ognuno con il proprio sguardo. Ogni appuntamento è un’occasione per osservare, immaginare e creare, rafforzando la relazione tra grandi e piccoli attraverso l’arte.
Il paesaggio ottocentesco, tra Romanticismo, Realismo e Simbolismo, sarà il filo conduttore di esperienze che uniscono storia, emozioni e natura. Le opere diventano spunti per attivare tutti i sensi, stimolare punti di vista inediti e favorire una maggiore consapevolezza dello spazio e delle relazioni.
Un viaggio visivo e corporeo, che accompagna le famiglie a riscoprire il legame tra uomo e ambiente, tra dentro e fuori, tra sé e l’altro.Il paesaggio come spazio da abitare
Le opere esposte alla Galleria d’Arte Moderna, nelle Raccolte Frugone e a la Wolfsoniana – firmate da artisti come Nomellini, Merello, Signorini e altri appartenenti a importanti correnti artistiche come i Macchiaioli e la Scuola dei Grigi – non sono solo quadri: sono finestre aperte su mondi da esplorare.
Cieli, boschi, marine, città e colline diventano stimoli per esperienze che coinvolgono i sensi, il corpo, il linguaggio e le emozioni. Ogni incontro propone attività artistiche, teatrali e sensoriali che trasformano il paesaggio ottocentesco in un ambiente vivo, da attraversare insieme, con curiosità e lentezza.
Laboratori manuali con materiali naturali, giochi simbolici, momenti di rilassamento, esplorazioni in movimento: ogni proposta nasce per favorire la relazione tra adulti e bambini, valorizzando lo sguardo di ciascuno e creando un’esperienza di apprendimento condiviso. Non si tratta solo di visitare un museo, ma di viverlo come un paesaggio da abitare insieme.
A progettare e condurre gli appuntamenti è la stessa équipe multidisciplinare che ha curato le precedenti edizioni di In viaggio con Gulliver: professionisti della pedagogia, dell’arte, della cultura e della salute, con una solida esperienza nel lavoro educativo con le famiglie.
Per PAESAGGIO 800, il gruppo ha esplorato il paesaggio ottocentesco come tema ricco di stimoli, non solo artistici ma anche relazionali, emotivi e sensoriali. Le opere diventano punto di partenza per attività che coinvolgono il corpo, la creatività e il dialogo tra adulti e bambini, in un approccio integrato che unisce cura pedagogica, gioco ed esplorazione condivisa.

28/09/2025
Ore 15.00-16.30
Famiglie con bambini di anni
0-3
FORME E FIGURE
Museo Wolfsoniana
Tra le opere della Wolfsoniana e lesuggestioni del paesaggio, un'esperienzasensoriale tra vuoti e pieni, dentro e fuori,per scoprire lo spazio attraverso il corpo, ilgesto, la costruzione e l'invenzione.
05/10/2025
Ore 15.00-16.30
Famiglie con bambini di anni
0-3
I CINQUE ELEMENTI
GAM - Museo Galleria d'Arte Moderna
Tra i paesaggi dipinti della Gam di Nervi,in ascolto degli elementi che leganol'uomo all'ambiente che lo circonda.
12/10/2025
Ore 15.00-16.30
Famiglie conbambini di anni
0-3
NOI SIAMO NATURA
Museo Raccolte Frugone
In cerca di alberi nei paesaggiottocenteschi delle Raccolte Frugone, perriscoprire le nostre radici e nutrire rami efoglie del futuro.
19/10/2025
Ore 15.00-16.30
Famiglie conbambini di anni
3-6
PICCOLE GUIDE PER GRANDIESPLORATORI!
GAM - Museo Galleria d'Arte Moderna
Un'esplorazione museale attraverso tutti isensi. Una visita laboratorio dove ribaltareruoli e sguardi... lasciandoci sorprendere!
09/11/2025
Ore 15.00-16.30
Famiglie conbambini di anni
3-6
ACQUA DIPINTA... COSA DIVENTA?
Museo Raccolte Frugone
Visita-laboratorio alle Raccolte Frugonealla ricerca degli elementi acquaticinelle opere, nel corpo e nel suono.
23/11/2025
Ore 15.00-16.30
Famiglie conbambini di anni
3-6
LENTO, VELOCE...INSIEME!
GAM - Museo Galleria d'Arte Moderna
Tra natura e città, un laboratorio persentire, osservare e muoversi: scopriremola bellezza dell'arte e della natura al giustoritmo per grandi e piccini.
30/11/2025
Ore 15.00-16.30
Famiglie conbambini di anni
3-6
UN BASTIMENTO CARICO DI...
Museo Wolfsoniana
Che cos'è un museo? Da dove nasce ildesiderio di collezionare? Scopriamoloinsieme attraversando il paesaggio-museodella Wolfsoniana di Nervi.
14/12/2025
Ore 15.00-16.30
Famiglie conbambini di anni
3-6
DA DOVE MI GUARDI?
Museo Raccolte Frugone
Una visita-laboratorio per cambiare ilnostro sguardo: nell'arte come nella vita ètutta una questione di prospettiva!
18/01/2026
Ore 15.00-16.30
Famiglie con bambini di anni
0-3
FINO A IERI NON C'ERI
GAM - Museo Galleria d'Arte Moderna
Laboratorio itinerante fra paesaggi dipinti,emozioni e mutamenti di orizzonte dopola nascita.