Laboratorio di scrittura per ragazzi al Rifugio Parco Antola con Lorenzo Carpanè

Rifugio Parco Antola Cerca sulla mappa
Domenica28Settembre2025
Evento terminato

Laboratorio di scrittura per ragazzi al Rifugio Parco Antola, a cura di Lorenzo Carpanè, scrittore, storyteller e giurato del Premio ITAS del Libro di Montagna. L'evento è domenica 28 settembre 2025.

Leggere, ascoltare, sentire… Attorno a noi il paesaggio delle valli dell'Antola: dal mar Ligure al lago del Brugneto, paesi e cime dell'Appennino, lavoro dell'uomo e bellezza della natura di fine estate. Un rifugio dove abitano i custodi della montagna, delle sue storie, dei suoi segreti. In pochi passi, i ragazzi saranno poi guidati a costruire brevi testi narrativi a partire dalle loro esperienze personali, perché scrivere è bellissimo! Perché è semplice, divertente e perfino utile.

Il laboratorio è suddiviso in diverse parti: caratterizzazione, breve spiegazione su "come e cosa si fa", scrittura, restituzione, con lettura e commento di alcuni dei brevi racconti. E poi la fantasia correrà "alla scoperta della neve"… ma dopo un buon pranzo sulle terrazze.

Programma

  • Ore 8.45, appuntamento in località Bavastrelli con la guida del Parco Antola per raggiungere il Rifugio (tempo di percorrenza a piedi 1h 30' - 1h 45') oppure, salita in autonomia lungo la sentieristica (2 ore circa di percorrenza media) con appuntamento al rifugio, m.1460 (necessario adeguato abbigliamento e calzature);
  • Ore 11, merenda di benvenuto al rifugio offerta dal Parco Antola e saluto delle autorità;
  • ore 11.15, laboratorio di scrittura per i ragazzi della scuola secondaria di I grado con Lorenzo Carpanè, scrittore, storyteller e giurato del Premio ITAS del Libro di Montagna, esperto della comunicazione con i ragazzi, gli insegnanti e il pubblico delle tematiche legate alla montagna;
  • Ore 12.15, conclusione del laboratorio e consegna gadget del Parco;
  • Ore 12.30, pranzo al sacco o in rifugio (per ragazzi prezzo convenzionato 14 euro; adulti menù alla carta);
  • Ore 14.30, presentazione del libro per ragazzi e adulti Nevario. Le forme della neve di Sara Zambello e Susy Zanella - Nomos Edizioni, 2025 vincitore della "sezione libri per ragazzi" del Premio ITAS del Libro di Montagna 2025;
  • Ore 15.30, conclusione e rientro in autonomia o con la guida del parco.

Il laboratorio di scrittura è aperto ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni, prenotazione al 339 4874872. È consigliata la prenotazione anche per il pranzo al Rifugio e per l'escursione con la guida del Parco Antola da Bavastrelli. Alla presentazione sono invitati a partecipare tutti, ragazzi, genitori e professori. In caso di maltempo il laboratorio si svolge in altra sede idonea a valle.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter