Contenuto in collaborazione con Oktoberfest Genova
Da giovedì 11 a domenica 28 settembre 2025 torna, in piazza della Vittoria, l'Oktoberfest di Genova, l'unica manifestazione ufficialmente riconosciuta dalle autorità bavaresi fuori dai confini della Germania, organizzata da Alessio Balbi, che ideò la manifestazione nel 2005, in collaborazione con il Civ di Piazza della Vittoria e Ascom Confcommercio. Giunta quest0anno alla 15esima edizione, la manifestazione come da tradizione porta a Genova i sapori, i colori e l'atmosfera unica di Monaco di Baviera. Accanto alla gastronomia bavarese e alla birra HB, da sempre protagoniste indiscusse, l'evento è all’insegna dell'intrattenimento, della musica, dello sport e delle attività per bambini e famiglie.
Grande novità di quest'anno l'Out! Festival, uno spazio culturale e musicale pensato per dare voce al talento artistico del territorio. Ogni sera, il palco allestito accanto al tendone principale dell’Oktoberfest, accoglie diverse proposte artistiche selezionate tra le numerose candidature ricevute e valutate da una giuria composta da operatori culturali, musicisti e professionisti del settore.
Dal giovedì alla domenica spazio alla musica dal vivo, con artisti e band selezionati tra le oltre 60 candidature ricevute nei mesi scorsi attraverso la Call del Festival. Gli spettatori hanno l'occasione di scoprire il talento di iPop80, Coldshiver, Blue Monday, Guesan, Nero Fluo, Pornoshock, Safari Garage, 8089, The Passion Mode-The Depeche Mode Tribute e Hell Train. Le performance sono precedute dall'intrattenimento di Radio Babboleo, che accompagna il pubblico con selezioni musicali, interviste alle band e momenti di coinvolgimento dal vivo.
A seguire, il programma musicale prosegue con i dj set di Pernaz e Biagini, che si alternano nel corso delle diverse serate. Durante le altre sere, la programmazione dell’Out! Festival è dedicata a progetti culturali curati da scuole e realtà locali, con esibizioni e performance a cura di Zena Swing, Wild Angels, Teatro Maniman, Spaziodanza/Venti Eventi. In calendario anche eventi speciali come il concerto di cornamuse di Lo Clan e, durante l'ultimo fine settimana, la Fiera del disco, organizzata da Ernyaldisko sotto i portici di piazza della Vittoria. In concomitanza con questa iniziativa, sabato 27 settembre, il chitarrista della cover band degli AC/DC Hell Train suona l'iconica Gibson SG ''Diavoletto'' realmente appartenuta e autografata da Angus Young, chitarrista del gruppo australo-britannico.
Qui il programma completo degli eventi all'Oktoberfest Genova 2025.
Inaugurazione con OktoberParade
La 15esima edizione si apre con l'OktoberParade, la parata introdotta nel 2024 e confermata anche quest'anno con entusiasmo. L'appuntamento è per giovedì 11 settembre 2025 alle ore 18.30, con partenza da Piazza De Ferrari e arrivo al tendone allestito in piazza della Vittoria. L'iniziativa, aperta a tutti, invita il pubblico a raggiungere il cuore della manifestazione a piedi, in bicicletta, in skate o in monopattino, promuovendo una mobilità sostenibile.
Lungo il percorso non manca l'accompagnamento musicale dell'originale banda bavarese dell'Oktoberfest di Monaco di Baviera, che si alterna alla Filarmonica Sestrese durante la marcia. Quest'ultima accoglie ufficialmente la banda bavarese Klobnstoana con un'esibizione di brani tipicamente genovesi, dando vita a un coinvolgente scambio musicale e culturale. L'evento non vuole solo celebrare l'avvio della festa, ma anche rendere omaggio all'European Mobility Week, sottolineando l’impegno dell’Oktoberfest di Genova verso la sostenibilità ambientale: per tutta la durata della manifestazione sono disponibili rastrelliere all'interno dell'area per il parcheggio delle biciclette. A dare il via ufficiale alla manifestazione, una volta arrivati in piazza della Vittoria, è la tradizionale apertura del primo fusto di birra alla presenza delle istituzioni.