Hiroshima Appeals. Messaggi di pace, la mostra al Museo Chiossone

©Museidigenova.it
Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone Cerca sulla mappa
DA Sabato06Settembre2025
A Domenica11Gennaio2026

Apre a Genova sabato 6 settembre 2025, ed è poi visitabile fino a domenica 11 gennaio 2026 al Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone (Piazzale Giuseppe Mazzini, 4), la mostra temporanea Hiroshima Appeals. Messaggi di pace, curata da Miki Shimokawa.

Hiroshima Appeals è una campagna di poster ispirata allo spirito di Hiroshima, pensata per trasmettere le preghiere e i desideri di una città segnata dalla devastazione causata dal primo impiego della bomba atomica sull’umanità.«A pochi giorni dall’80esimo anniversario della tragedia di Hiroshima e Nagasaki, presentiamo la mostra Hiroshima Appeals. Messaggi di pace, che aprirà il 6 settembre al Chiossone.

Una rassegna che rappresenta un potente messaggio di pace e speranza, un richiamo universale alla riflessione sulle conseguenze della guerra e sull’importanza del disarmo nucleare - spiega l’assessore alla Cultura Giacomo Montanari -Attraverso una selezione di 29 manifesti creati da artisti di fama internazionale, l’esposizione ci invita a ricordare il drammatico passato delle due città giapponesi, ma soprattutto a impegnarci per un futuro di armonia e rispetto tra i popoli. Ringrazio la Fondazione Internazionale per la Cultura di Hiroshima, JAGDA, e tutti i partner coinvolti per aver reso possibile questa iniziativa. Invito tutta la cittadinanza a visitare questa mostra, affinché il messaggio di pace e di memoria possa risuonare forte e chiaro, contribuendo a costruire un mondo più giusto e consapevole».

Dal 1983, con il celebre manifesto Burning Butterflies di Yusaku Kamekura, la Japan Graphic Designers Association (JAGDA) ha prodotto a cadenza annuale un poster di denuncia contro l'uso delle armi nucleari, e in generale contro la guerra, realizzato da un proprio designer. La campagna, che si era interrotta nel 1990, è stata poi ripresa nel 2005 in occasione del 60º anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale.I manifesti vengono donati ogni anno al sindaco della città di Hiroshima e sono stati consegnati anche alle città aderenti al network Mayors for Peace negli anni 2005 e 2008.

Alcune opere sono state esposte anche in occasione del G7 dei ministri degli Esteri, che si è svolto a Hiroshima nel 2016 all'interno del Press Centre. In questo modo, la campagna ha contribuito a diffondere un messaggio di pace dentro e fuori i confini del Giappone. I poster sono venduti ogni anno al pubblico ed esibiti in un tour mondiale chiamato Peace Poster Exhibition. Presentate alla Atomic Bomb Exhibition antecedente lo storico Summit di Ginevra nel 1985, e all’esibizione Hiroshima: A Message for Peace among People che si è tenuta in Spagna e in Italia nel 1997, le illustrazioni hanno richiamato l’attenzione di cittadini da tutto il mondo.

Il percorso espositivo al Chiossone prevede 29 manifesti, diversi per stile e resa grafica ma uniti da un unico e chiaro messaggio: un appello per la pace per commemorare il bombardamento delle città di Hiroshima e Nagasaki e per portare avanti un’idea duratura di pace e armonia. Sono anche esposti alcuni poster documentaristici/didattici provenienti dall'Hiroshima Peace Memorial Museum. 

Per maggiori informazioni cliccare qui.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter