Addio ad Antonio Bozzi, storico librario della libreria di via Cairoli

© facebook.com/libreriabozzi/photos

Genova, 03/07/2025.

Genova dice addio a un pezzo della sua storia. Se n'è andato a 88 anni Antonio Bozzi, per tutti Tonino, il libraio della storica Beuf-Bozzi di via Cairoli. Un malore improvviso ha spento il sorriso discreto di un uomo che, con la sua passione, ha nutrito generazioni di genovesi, lasciando un vuoto nel panorama culturale della Superba.

Via Cairoli, per decenni, è stata un punto di riferimento imprescindibile per studenti, lettori appassionati e semplici curiosi. La Beuf-Bozzi, una delle librerie più antiche d'Italia, non era solo un luogo dove acquistare libri di studio; era un salotto dove respirare l'odore della carta e perdersi tra gli scaffali. E dietro al bancone, sempre pronto con un consiglio o una parola gentile, c'era Tonino.

Il recente trasferimento della libreria, come un fulmine a ciel sereno, aveva già segnato un cambiamento per molti affezionati. Da via Cairoli a via San Siro, in locali più piccoli ma non meno densi di preziosi volumi e della stessa, inconfondibile passione. Perché la storia dei Bozzi con i libri è una storia di famiglia che affonda le radici nel tempo. Antonio aveva proseguito l'attività iniziata dal padre, che a sua volta aveva rilevato la storica libreria Beuf nel lontano 1927. Generazioni di librai, un filo ininterrotto di amore per i libri, in un'epoca in cui le grandi catene e il digitale minacciano sempre più il fascino delle piccole realtà.

Ora il testimone passa alle figlie, Paola e Laura, che continueranno a tenere viva la fiamma della libreria in via San Siro. Circondate dall'affetto di amici e dei tantissimi clienti che hanno varcato la soglia della Beuf-Bozzi, restandone affascinati. Perché Tonino non era solo un libraio; era un custode di storie e un promotore di saperi.

I funerali di Antonio Bozzi si terranno venerdì 4 luglio alle 11.30, nella chiesa di via San Siro

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter