© Francis Delacroix
Genova, 27/06/2025.
È Lucio Corsi ad aprire, sabato 28 giugno, la 26esima edizione di Porto Antico EstateSpettacolo 2025, la rassegna estiva che per il 26esimo anno consecutivo anima il cuore del waterfront genovese. Il concerto del cantautore toscano, rivelazione del Festival di Sanremo, dove è arrivato secondo e ha conquistato il premio della critica Mia Martini, segna il debutto di Altraonda Festival, organizzato da Ops eventi, all’Axpo Arena del Mare. Nella settima tappa del suo tour Estate 2025, in primo piano il suo ultimo album, Volevo essere un duro, un disco che parla di infanzia, di amicizia e di amore.
Pubblichiamo la possibile scaletta del concerto di Lucio Corsi a Genova: si tratta dei brani scelti dal cantautore per le date dei suoi concerti estivi. È possibile comunque che la scaletta subisca delle variazioni.
1. Freccia bianca
2. Danza classica
3. La bocca della verità
4. Radio Mayday
5. Questa vita
6. Amico vola via
7. Trieste
8. Sigarette
9. La gente bassa
10. Il re del rave
11. Orme
12. La ragazza trasparente
13. La lepre
14. Senza titolo
15. Volevo essere un duro
16. Situazione complicata
17. Francis Delacroix
18. Magia nera
19. Let there be Rocko
20. Il lupo
21. Nel cuore della notte
22. Tu sei il mattino
23. Altalena Boy
24. Astronave giradisco
25. Francis Delacroix
Il concerto di Lucio Corsi a Genova avrà inizio alle ore 21.30 e i biglietti hanno un costo di 29.90 Euro, tutti con la formula posto unico.
Come arrivare all'Axpo Arena del Mare del Porto Antico?
In treno
Dalla stazione ferroviaria di Genova Piazza Principe l’Area del Porto Antico è raggiungibile:
- A piedi in 10/15 minuti
- In autobus n. 35 direzione Via Vannucci, discesa Gramsci 2/metrò Darsena oppure n.1, partendo dalla fermata Marittima/Principe Fs discesa e capolinea in Piazza Caricamento.
- In metropolitana direzione Brignole, discesa San Giorgio.
Dalla stazione ferroviaria di Genova Brignole l’Area del Porto è raggiungibile:
- In autobus n. 13, direzione Turati/Metrò San Giorgio discesa al Capolinea
- In metropolitana direzione Brin, discesa San Giorgio
In aereo
Dall’aeroporto Cristoforo Colombo l’Area del Porto Antico è raggiungibile:
- In taxi (circa 15/20 minuti)
- In autobus con il Volabus (circa 30 minuti)
In auto
Uscita Genova Ovest, immissione sulla sopraelevata. Uscita al primo svincolo, proseguire superando l’ingresso pedonale dell’Area Porto Antico e quindi immettersi nel viale di accesso all’Area Porto Antico situato tra il Mercato del Pesce e la Caserma della Guardia di Finanza. Indicazioni per i posteggi dell’Area.
Oppure:
Uscita Genova Nervi, immissione in Corso Europa e seguire le indicazioni per l’Area Porto Antico.
Parcheggi
Ampie possibilità di parcheggio all’interno dell’Area del Porto Antico di Genova. Parcheggi Area Porto Antico.
Park 1 Calata Gadda
203 posti nei giorni feriali di cui 4 riservati disabili
260 posti nei weekend di cui 7 riservati disabili
Park 2 Autosilo
323 posti di cui 8 posti riservati disabili
Park 3 Porta Siberia
80 posti di cui 3 posti riservati disabili
Park 4 Cannoniere
43 posti
Park Mercanzia
(esterno Area Porto Antico)
77 posti di cui 2 posti riservati disabili
Dopo la tappa genovese, il tour Estate 2025 di Lucio Corsi proseguirà il 29 giugno alla Prima Estate (Parco Bussoladomani) di Lido di Camaiore (LU), il 6 luglio all’Umbria Che Spacca di Perugia, l’8 luglio al Flowers Festival di Collegno (TO), il 10 luglio al Mengo Festival di Arezzo, il 13 luglio a Un’Estate Da Belvedere (Belvedere di San Leucio) di Caserta, il 18 luglio al Festival Abbabula di Sassari, il 19 luglio al Rocce Rosse & Blues di Lanusei (NU), il 23 luglio al Termoli Summer Festival di Termoli (CB), il 24 luglio al Mind Festival di Montecosaro (MC), il 27 luglio al No Borders Music Festival ai Laghi di Fusine (UD) (tutto esaurito), il 2 agosto a Rotonda by la Mobiliare (Locarno Film Festival) di Locarno, il 6 agosto a Sotto il Vulcano Fest (Villa Bellini) di Catania, il 7 agosto a Ypsigrock di Castelbuono (PA), il 10 agosto al Locus Festival di Locorotondo (BA), l’11 agosto alle Cave del Duca di Lecce, il 12 agosto al Color Fest di Lamezia Terme (CZ), il 17 agosto al Teatro delle Rocce di Gavorrano (GR) (tutto esaurito), il 18 agosto al Summer Nights di Follonica (GR), il 30 agosto al Acieloaperto Festival (Villa Torlonia) di San Mauro Pascoli (FC) (tutto esaurito), il 31 agosto al Mantova Summer Festival (Palazzo Te) di Mantova per concludere il 7 settembre al Milano Summer Festival (Ippodromo Snai San Siro) di Milano.