Contenuto in collaborazione con Cantieri Creativi
Da giovedì 26 giugno a sabato 4 ottobre, a Genova nei quartieri di Begato, Cep, Certosa, Quarto, Sampierdarena, Struppa e Trasta torna Cantieri Creativi.
L’Associazione Sarabanda torna anche quest’anno con la sua manifestazione estiva di circo contemporaneo nelle periferie. Cantieri Creativi 2025, alla sua quarta edizione, spazierà nuovamente fra i quartieri della periferia genovese tra Begato, Cep, Certosa, Quarto, Sampierdarena, Struppa, Trasta, con attività gratuite tra spettacoli e laboratori di circo, con tre Cammini Creativi (un programma di cammini urbani alla scoperta di storia, arte, architettura e natura degli ambienti urbani dei quartieri coinvolti che vedono come punto di approdo tre spettacoli in programma).
A Genova, nei quartieri di Begato | Cep | Certosa | Quarto | Sampierdarena | Struppa | Trasta.
Ad aprire le danze, la coppia di giocolieri acrobati Duo Padella con lo spettacolo “ABOUT” esordirà Venerdì 12 Settembre alle ore 20,30 presso L’Anfiteatro Tosca/Bercilli, Via Carlo Linneo 232 – Begato (GE) con PUNTO RISTORO a cura di Comitato Genitori Morante Bercilli in collaborazione con Istituto Comprensivo Teglia e Tosca Hub. La data sarà accompagnata anche dal secondo dei tre CAMMINI CREATIVI a cura di CAI Sampierdarena e Guide Turistiche Liguria: “La Costa di Rivarolo” con partenza da Piazza Pallavicini ore 17.00 e arrivo all’anfiteatro in tempo per l’inizio dello spettacolo. Si replica poi Sabato 13 Settembre alle ore 21,00 in Piazza Suppini – Struppa (GE) in collaborazione con Associazione GAU Giovani Amici Uniti.
Il mese di Settembre prosegue con La Bella Escabelle della compagnia DOBLE MANDOBLE Venerdì 26 Settembre alle ore 21.00 presso il PalaCep – Via della Benedicta 14, Genova Prà in collaborazione con Consorzio Sportivo Pianacci. La data sarà accompagnata anche dal LABORATORIO DI CLOWN per adulti a cura di Boris Vecchio dell’Ass. Sarabanda IS dalle ore 17,00 alle ore 19,00. Aperto a tutti, sarà richiesta l’iscrizione al CreamCafé (10 euro) presso la Sala Foglino, Area Pianacci / Via della Benedicta 14, Genova Prà (prenotazioni a sircus@sarabanda-associazione.it). Lo spettacolo sarà in replica Sabato 27 Settembre alle ore 16.00 in Piazza Giuliano Suppini – Struppa (GE). CON MERENDA IN PIAZZA! in collaborazione con Associazione GAU Giovani Amici Uniti.
Sabato 4 Ottobre alle ore 17.00 il Festival delle periferie di Genova si conclude con lo spettacolo “ON AIR” della compagnia “LE RADIOSE” presso la loro sede in Belvedere Lorenzo Pomodoro 4, 16148 Genova GE. Lo spettacolo andrà ad impreziosire la giornata di festeggiamenti dei 25 anni dell’Ass. Progetto Quarto ALTO in collaborazione. Sin dalla mattina PUNTO RISTORO con possibilità di pranzo, torneo di burraco, esibizione di Mountain Bike per bambini, mercatino e dolci della casa.
Le importanti collaborazioni grazie alle quali è possibile creare una proposta di così grande impatto culturale e territoriale ricordiamo: Circolo Arci Perugina, Circolo ARCI Barabini di Trasta, Circolo Arci La Bellezza, Club Alpino Italiano - Sezione di Sampierdarena, AGTL - Associazione Guide Turistiche Liguria, Associazione GAU Giovani Amici Uniti, Consorzio Sportivo Pianacci, Istituto Comprensivo Teglia, Tosca Hub e Comitato genitori Morante Bercilli, Associazione Progetto Quarto ALTO.
Quale Media Partner quest’anno Mentelocale che si impegnerà nella promozione dell’evento.
Progetto vincitore dell’avviso pubblico per l’assegnazione di contributi a sostegno di attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città di Genova nell’ambito dell’accordo di programma MIC-Comune capoluogo della Città Metropolitana di Genova. Per maggiori informazioni clicca qui.