Parco Rocca, nascosto tra le vie del centro storico di Chiavari, è un’oasi verde ricca di attrattiva, con splendidi panorami sulla città e sul golfo.
Creato agli inizi del Novecento, il giardino accoglie piante esotiche e secolari provenienti da tutto il mondo, offrendo ai visitatori un affascinante viaggio botanico in paesi lontani. Questo spazio verde si intreccia armoniosamente con la bellezza del seicentesco Palazzo Rocca, regalando un’esperienza unica tra natura, architettura e storia.
Il giardino, donato alla città dal suo ultimo proprietario, è stato completamente restaurato dal Comune di Chiavari, riportando in vita il suo originario fascino: la città può così riscoprire l’atmosfera di questo piccolo gioiello della Riviera ligure.
Palazzo Rocca è un affascinante esempio di architettura storica, situato nel cuore di Chiavari. Costruito nel XVII secolo su progetto dell’architetto Bartolomeo Bianco, ha una struttura robusta e imponente, concepita come residenza nobiliare di città piuttosto che come villa di campagna, in linea con le esigenze dei committenti dell’epoca. Il palazzo presenta una facciata caratterizzata da alte finestre ravvicinate e scandita con eleganti fasce marcapiano.