Sabato 14 giugno 2025, Escursionismo Liguria organizza Bagno e trekking serale: anello di Punta Chiappa e i bunker di Portofino. L'itinerario vede la presenza di Marco Blandino, Guida Ambientale Escursionistica, figura professionale che ha il compito principale di accompagnare il gruppo illustrando loro le caratteristiche culturali, ambientali, morfologiche e paesaggistiche dell'area visitata.
Questa la presentazione del trekking promoter Enrico Bottino. ''Siete pronti a farvi cullare dal sussurrio delle onde, avvolti dai colori del tramonto? In quel mare dove il tramonto renderà Punta Chiappa ancora più magica, voi ci arriverete dall’alto, accompagnati da scorci sul Golfo Paradiso da perdere il fiato. L'escursione crepuscolare perfetta inizia da San Rocco di Camogli, piccolo borgo sulle colline di Camogli, a circa 28 chilometri da Genova. Dal sagrato della Chiesa di S. Maria della Salute, insieme alla Guida Ambientale vi incamminerete verso San Nicolò, pregevole esempio di arte romanica che conserva ancor oggi l’antica struttura in pietra risalente al XII secolo. I valenti naviganti camogliesi salivano fin qui a domandare la protezione del vecchio Santo di Bari prima di imbarcarsi per i loro pericolosi viaggi sul mare. Qui sorgeva un piccolo villaggio abbandonato nel XV secolo a causa delle scorrerie dei pirati saraceni.
Potremmo trattenerci a lungo in questo sito ricco di fascino e Monumento Nazionale dal 1910, ma ci attende un luogo altrettanto pittoresco: Punta Chiappa! Sotto di noi, una sottile lingua di conglomerato si protende verso il mare, delimitandone un tratto dove si trova una delle ultime tonnare a postazione fissa del Mediterraneo. I tempi saranno quelli giusti, senza fretta: prima di riprendere a camminare si trarrà ogni beneficio dalla pace del luogo. Cosa c'è di più gradevole che restare accoccolati sugli scogli, ascoltando il brusio delle onde che quasi ti conduce nel mondo dei sogni? Ma non c’è modo migliore per immergersi in questa atmosfera magica che concedersi un bagno in un luogo lontano dalla confusione. Silenzio e pace, a Punta Chiappa puoi goderti il mare in armonia con la natura. Qui, il bagno offre un’esperienza indimenticabile che solletica i sensi e alimenta l’anima.
Trekking & bagno consente di allontanarsi dalla frenesia delle spiagge più rinomate e frequentate. E il destino potrebbe riservarci anche l’incontro con una sirena… Ancora uno sguardo al mare e Porto Pidocchio, per poi riprendere a camminare lungo il sentiero delle Batterie, dove si trovano postazioni antiaeree della Seconda Guerra Mondiale. Qui, i cannoni nel raggio di diversi chilometri potevano puntare le navi alleate, noi invece renderemo omaggio allo splendido spettacolo della natura: il tramonto del sole. Accarezzati dalla brezza marina, sopra ad uno dei bunker rivolto al mare consumeremo il nostro pasto serale, distratti dall’ampio panorama che si apre verso la costa occidentale, dal Golfo Paradiso a Capo Mele, fino alle più alte cime delle Alpi Liguri. Quando il sole sarà allo zenit prenderemo la via del ritorno, verso località La Mortola. Solo così scopriremo che la notte trasforma gli spazi naturali in luoghi magici: cammineremo con le torce frontali nella lecceta mista con carpino nero e ornello, e in prossimità della località Poggio rasenteremo orti e giardini, terrazzamenti coltivati a vigne e ulivi.
Lungo il facile sentiero si apriranno ampie vedute sulle luci affascinanti della Riviera e della Città dei Mille Bianchi Velieri. La bellezza silenziosa di questo panorama evoca una sensazione di piccolezza e connessione con l’universo. In prossimità di San Rocco di Camogli l’impressione sarà quella di scoprire un luogo diverso; in realtà, eravamo stati solo poche ore prima, nel tardo pomeriggio. Effettivamente la notte offre una prospettiva completamente nuova sul Golfo Paradiso, decisamente più romantica. Godiamocela''.
Programma in sintesi
Info e come partecipare