Premio Melograno 2025 a Laura Sicignano, la cerimonia al Bristol

Hotel Bristol Palace Cerca sulla mappa 19.30
Lunedì16Giugno2025

La regista, autrice, direttrice teatrale Laura Sicignano è la vincitrice del Premio Melograno 2025, attribuito ogni anno dalla Federazione Italiana Donne Arti professioni Affari - Sezione Genova Due a una donna che si sia pregevolmente distinta nei settori pubblici e privati della società civile. La cerimonia di consegna ha luogo lunedì 16 giugno 2025 alle ore 19.30 all'Hotel Bristol Palace di Genova (via XX Settembre 35). Laura Sicignano riceve una targa e il caratteristico melograno d'argento, simbolo del premio, come riconoscimento per il contributo che ha dato all’arte e alla società.

«Sono onorata - dice Laura Sicignano - di ricevere il Premio Melograno da FIDAPA Genova Due, un riconoscimento che valorizza l’impegno delle donne nei diversi ambiti professionali. Questo premio arriva in un momento in cui sto lavorando a due progetti artistici che raccontano, con linguaggi diversi, la vulnerabilità e la forza delle donne. Nel mio percorso ho sempre cercato di dare voce a storie femminili, promuovendo il pensiero critico, la partecipazione e l’inclusione. Ringrazio FIDAPA per questo riconoscimento, che condivido simbolicamente con tutte le donne che, ogni giorno, affrontano con determinazione le sfide della vita e del proprio mestiere e lo dedico in particolare alle donne di Palestina».

Laura Sicignano è nata 58 anni fa a Genova e ha studiato al liceo D’Oria, laureandosi all'Università Cattolica di Milano con 110/110 e lode. L'eccellente curriculum la vede protagonista del panorama culturale della nostra città e di quello a livello nazionale. Tra le molteplici attività ed i progetti portati a termine con grande impegno nel lavoro e nella società ricordiamo: numerose regie teatrali, anche con riconoscimenti a livello internazionale, la fondazione e la direzione del Teatro Cargo dal 1994 al 2017, la gestione del Teatro del Ponente e del Teatro di Villa Galliera a Voltri, la direzione del Teatro Stabile di Catania dal 2018 al 2022, l'esperienza come scrittrice.

Tra i suoi spettacoli sono da citare American Psycho con Luca Bizzarri, Questa immensa notte, La strega, Scintille, Donne in guerra, Tra i vivi non posso più stare, Vivo in una giungla, dormo sulle spine (vincitore di premi internazionali e tradotto in inglese, francese, tedesco, russo), Sarsi, I treni della felicità, Kakuma. Nel 2024 ha pubblicato il romanzo “La lingua bruciata - N.Y. 1911” (Il Canneto). I suoi spettacoli trattano di Storia e Memoria, donne, eroi perdenti e dimenticati,
viaggi nello spazio e nel tempo. Dal gennaio 2024 è consulente del Teatro Nazionale di Genova per l’ideazione e la cura del Progetto “Donne che corrono”. L’espressione che più identifica l’azione culturale e imprenditoriale di Laura Sicignano è quella che per vent’anni ha associato all’attività di Teatro Cargo: fuori dal centro, fuori dagli schemi.

Il premio Melograno della Federazione Italiana Donne Arti professioni Affari - Sezione Genova Due è stato attribuito negli anni a numerose donne che si sono pregevolmente distinte nei settori pubblici e privati della società civile. Il premio ha carattere simbolico e viene consegnato secondo un regolamento stabilito dalla Sezione ad una donna di qualsiasi nazionalità, religione ed estrazione sociale distintasi per l’impegno nel campo imprenditoriale, professionale, artistico ed umanitario. Negli anni il premio è stato conferito a donne di elevato livello professionale ed impegno nella Società civile.L’assegnazione del premio è proposto dalle singole Socie della Sezione Fidapa Genova Due ed è conferito dal Consiglio di Sezione in base alla valutazione dei curricula presentati.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter