Giunta Salis, Giacomo Montanari è il nuovo assessore alla cultura

©Facebook.com/GiacoMontanari

Genova, 09/06/2025.

La giunta Salis prende forma. La deadline è lunedì 9 giugno 2025, alle ore 17, quando è prevista la presentazione della 'squadra' alla stampa. 

A spuntarla per la delega alla cultura è Giacomo Montanari, storico dell'arte e ideatore dei Rolli Days. Montanari ha superato la concorrenza dell'ex segretario cittadino del Partito Democratico Simone Farello e di altri candidati circolati nei giorni scorsi, tra cui Marco Montoli, Massimiliano Morettini e Marco Ansaldo, rimasti fuori dalla giunta. Si era parlato anche di Laura Sicignano e Serena Bertolucci

Giacomo Montanari, 40 anni, storico dell’arte e divulgatore scientifico - in passato candidato con la lista Crivello ma più di recente a capo del tavolo della Cultura voluto da Marco Bucci per Genova - avrà la delega alla Cultura e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale della città.

Diplomatosi al Liceo Classico Colombo di Genova, Montanari è studioso di lettere antiche e di formazione letteraria. Dopo essersi laureato in lettere Classiche, consegue il titolo magistrale in Storia dell'Arte e Valorizzazione del Patrimonio Artistico nel 2010 presso l'Università degli Studi di Genova. Nello stesso anno inizia il corso di dottorato in Storia e Conservazione dei Beni Culturali artistici e architettonici nella medesima università. Da aprile 2018 è titolare di Abilitazione Scientifica Nazionale al Ruolo di Professore Universitario di 2° fascia in Storia dell’arte e da novembre 2020 è ricercatore in Storia dell'Arte presso l’Università degli Studi di Genova, Dipartimento DIRAAS - Scuola di Scienze Umanistiche.

Specialista di storia dell'arte ligure, è titolare del corso d'insegnamento di ''Storia dell'Arte Moderna'' nel corso di laurea in Conservazione dei Beni Culturali e del corso di ''Educazione all’immagine'' in quello di Scienze della Formazione, presso l'Università degli Studi di Genova.

Dal dicembre 2020 è membro nominato dal Comune di Genova per il Comitato Scientifico del Museo di Palazzo Reale a Genova ed è dal 2017 curatore scientifico della manifestazione culturale Rolli Days, un evento volto a far conoscere il sito UNESCO di Genova Le Strade Nuove e il Sistema dei Palazzi dei Rolli.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter