La rassegna Ecce Nanni - Nascita di un autore ripercorre gli esordi di Nanni Moretti in quattro film ed è in programma al cinema Sivori di Genova da martedì 20 maggio a martedì 10 giugno 2025.
Primo film in proiezione è la sua opera prima, Io sono un autarchico, a quasi cinquant’anni dalla sua uscita, nel 1976, proiettata martedì 20 maggio alle ore 21 nella sala di Salita S. Caterina (tel. 010 5532054). Il lungometraggio segna anche il debutto del personaggio Michele Apicella, una sorta di alter ego del regista da lui stesso interpretato, presente anche negli altri tre titoli della rassegna:
Ecce bombo del 1978, martedì 27 maggio, alle ore 21
Sogni d’oro del 1981, sabato 3 giugno ore 21
Palombella rossa del 1989 , martedì 10 giugno, sempre alle ore 21.
Biglietti: 7 euro intero, 4 euro prezzo speciale per universitari con Campus Card. Informazioni ai numeri 010 583261 o 010 5532054 e cliccando qui. Quest’ultimo titolo segna l’abbandono del personaggio a favore di una diretta ed esplicita narrazione autobiografica. La retrospettiva si propone l’obiettivo di dimostrare come il personaggio di Michele Apicella sia ancora in grado di rappresentare una realtà in bilico fra l’incertezza del presente e l’interpretazione visionaria di un futuro prossimo.
L’iniziativa è coordinata da Luca Malavasi, docente di Storia e analisi del film presso l’Università di Genova, ed è sviluppata con il contributo di studentesse e studenti del Laboratorio di Critica Cinematografica tenuto da Simone Soranna, giornalista e docente di cinema, e attivato all’interno del Corso di Laurea in Lettere (DIRAAS - Dipartimento di Italianistica, Romanistica, Antichistica, Arti e Spettacolo). La classe, in particolare, è stata coinvolta a tutti i livelli nella produzione dei materiali stampa di accompagnamento e si occuperà anche della presentazione delle singole proiezioni. La rassegna Ecce Nanni - Nascita di un autore rappresenta inoltre un nuovo risultato della convenzione stipulata tra il Dipartimento DIRAAS dell’Università di Genova e la società Alesbet/Circuito cinema di Genova.