Sabato 31 maggio 2025, dalle ore 10 alle 19, al Chiostro (via Santa Maria di Castello 29/33) appuntamento con Game Day 2025. Una giornata di gioco, cultura e incontro aperta a bambini, ragazzi e adulti, per riscoprire insieme il valore educativo e sociale del gioco in ogni sua forma e celebrare a dovere la Giornata Mondiale del Gioco (28 maggio). Nasce così Game Day 2025, evento gratuito nel cuore di Genova.
Programma
Game Day si apre, alle ore 10, con l’inaugurazione della mostra fotografica di Daniele Bencivenga, Appropriazione Debita, che racconta attraverso le immagini il gioco di strada e il modo in cui i bambini si riappropriano degli spazi urbani, ponendo lo sguardo sull’importanza di esperienze formative fondamentali per sviluppare autonomia, identità e creatività. A seguire i talk.
Christian Masuero apre il dialogo con il fotografo ed educatore Daniele Bencivenga, introduce l’incontro e proietta verso i successivi interventi.
Maria Grazia Malagamba, pedagogista clinico Apprendere...è un gioco, intervento dedicato all’importanza del gioco per l’apprendimento delle competenze che saranno fondamentali nella vita adulta.
Simone Parodi, pedagogista interviene con Il gioco da tavola a scuola e a casa, tra momento di scambio ed esperienza rituale
Claudio Canavese, consulente e mediatore in bullismo e cyberbullismo: Il gioco digitale come strumento educativo e terapeutico. Spazio finale per domande e interventi dal pubblico.
Dalle ore 12: Gioco libero
Tana dei Goblin Genova - giochi da tavolo per tutti, con facilitatori (consigliato a bambini/e da 8 anni)
SharkBay - Beyblade Genova - dimostrazioni e gioco libero (consigliato a ragazze/i da 13anni)
La Porta dei Mondi - ore 15: sessione di gioco di ruolo inclusivo The Electrum Archive (consigliato a ragazze/i da 12anni)
ASD Poldo’s - prove di scacchi aperte a tutte le età
Moonlight Crew - performance K-Pop alle ore 17
Liguria Bricks - gioco libero e condivisione attraverso i mattoncini LEGO (consigliato a bambini/e da 6 anni)
Pepita Ramone - laboratorio artistico creativo per i più piccoli.
Game Day 2025 è un invito a riscoprire il gioco come linguaggio universale, capace di unire generazioni e creare occasioni di crescita. L’ingresso è libero. Per maggiori informazioni inviare una mail.