Fiera di Santa Rita 2025 in centro con bancarelle di rose e benedizione

©Facebook.com/genovamorethanthis
Via della Consolazione Cerca sulla mappa
Giovedì22Maggio2025

Giovedì 22 maggio 2025 torna la tradizionale fiera di Santa Rita a Genova. In occasione di questa antica e sentita ricorrenza, banchi dedicati esclusivamente alla vendita di rose colorano e animano via della Consolazione - traversa di via XX Settembre - dalle ore 8 alle 19.

La fiera di Santa Rita ha una tradizione molto antica e si svolge annualmente in occasione del festeggiamento della Santa, quest'anno si tiene il 22 maggio. La fiera è composta da bancarelle dedicate esclusivamente alla vendita di rose collocate in via della Consolazione. I riti liturgici, con annessa la benedizione delle rose, si tengono nella chiesa di Nostra Signora della Consolazione sita nella vicina via XX Settembre.

Rita da Cascia, al secolo Margherita Lotti, è stata una religiosa italiana del monastero eremitano di Santa Maria Maddalena e secondo la tradizione devozionale avrebbe ricevuto una spina dalla corona del Crocifisso conficcata in fronte. Poiché Rita rimase a letto malata per molto tempo, nonostante la fredda stagione, nell'inverno prima di morire chiese di cogliere una rosa e due fichi nel suo orto. La richiesta sembrò assurda, ma effettivamente tra la neve venne raccolta una rosa rossa ed i fichi richiesti, segni interpretati come la salvezza e il candore dell'anima di suo marito e dei suoi figli. Sulla base di questi racconti le rose e la spina sono diventati gli attributi iconografici più frequenti della Santa.

Per lo svolgimento della Fiera di Santa Rita, giovedì 22 maggio, sono istituiti: divieto di sosta e circolazione dalla mezzanotte alle 19 in via della Consolazione e doppio senso di circolazione, in senso unico alternato, gestito da agenti della Polizia Locale, nel tratto compreso tra vico san Vincenzo e via Colombo fino all’intersezione con piazza Colombo.La fiera si snoda in via della Consolazione, adiacente a via XX Settembre, con le bancarelle dedicate esclusivamente alla vendita di rose, fiori legati all’iconografia della Santa.

Ulteriori informazioni e aggiornamenti sul sito Visitgenoa.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter