Il secondo appuntamento del IV Festival Organistico Internazionale di Genova ''Arte & Musica nelle chiese della Superba'', diretto da Fabio Macera e Filippo Torre, si tiene martedì 20 maggio 2025, alle ore 21, presso la Chiesa di San Filippo di
via Lomellini. Alla consolle dello strumento opera di Giuseppe Serassi (1816) sieda la giovane organista messinese Ilaria Centorrino, docente presso il Conservatorio “S. Giacomantonio” di Cosenza. Si tratta della seconda presenza femminile chiamata a esibirsi nel festival di quest’anno, di cui sono interamente protagoniste le donne.
Il concerto si colloca nell’ambito del filone Spazio Giovani, che contraddistingue gli appuntamenti dedicati espressamente alla valorizzazione delle professionalità giovanili degli artisti under 35. Il programma è incentrato su composizioni di autori italiani operanti tra il Settecento e il Novecento. Il Festival Organistico Internazionale di Genova, promosso dall’Associazione Culturale “Rapallo Musica” ETS, si sviluppa come di consueto attraverso quattro concerti che si svolgono con cadenza settimanale. La presente edizione si avvale del sostegno economico dell’Assessorato al Commercio, Artigianato, Pro Loco e Tradizioni cittadine del Comune di Genova, dell’Instituto Cervantes di Milano e del Centro Latte Rapallo, nonché del patrocinio dell’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici dell’Arcidiocesi di Genova e, per la seconda volta consecutiva, dell’alto Patrocinio del Parlamento Europeo. Mediapartner “Il Secolo XIX” e “Rai Liguria”. L'ingresso è libero.