Sciopero dei treni 7 e 8 marzo 2025 a Genova e in Liguria. Orari, treni garantiti e modalità

©Nelso Silva - Flickr.com

Genova, 07/03/2025.

Weekend di disagi per chi deve muoversi in treno anche a Genova e in Liguria. Si tratta di un nuovo sciopero nazionale di 24 ore, con stop anche dei treni. Per la giornata di sabato 8 marzo 2025, Giornata internazionale dei diritti delle donne, si torna a manifestare con le sigle Usi-Cit, Slai-Cobas, Cub, Usb e Adl Cobas/Cla. Si fermano scuole, università, strutture sanitarie e alcuni comparti del settore trasporti (tra cui aerei, per l'intera giornata, e il settore autostradale dalle 22 del 7 marzo fino alle 22 dell’8 marzo 2025). Incrociano le braccia Trenitalia, Italo, Trenitalia Tper, Trenord, mentre resta escluso il trasporto pubblico locale (da Amt Genova non è arrivata nessuna comunicazione).

Dalle ore 21 di venerdì 7 alle ore 21 di sabato 8 marzo 2025, i treni possono subire cancellazioni o variazioni, per uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. A questa pagina di Trenitalia è possibile consultare i treni a Lunga Percorrenza garantiti in caso di sciopero. Per il trasporto Regionale, anche a Genova e in Liguria sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle ore 6 alle ore 9 e dalle ore 18 alle ore 21. Per monitorare i treni garantiti Frecciarossa, Intercity e Regionali per la giornata dell'8 marzo 2025 è possibile visitare la pagina di Trenitalia dedicata allo sciopero.

L'agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell'inizio e dopo la sua conclusione. I treni già in viaggio all'inizio dello sciopero potranno completare la corsa solo se l'arrivo è previsto entro un’ora dall’inizio dell’agitazione. Per informazioni aggiornate, è consigliabile consultare l'app Trenitalia, contattare il numero verde 800 89 20 21 o consultare il sito di Trenitalia.

Anche Italo aderisce allo sciopero ferroviario di 24 ore, dunque dalle ore 21 di venerdì 7 marzo alle ore 21 di sabato 8 marzo 2025. Si prevedono cancellazioni o modifiche; e per conoscere le corse garantite durante l’agitazione, è possibile consultare il sito ufficiale di Italo.

Lo sciopero Trenord coinvolge i treni regionali, suburbani e aeroportuali, con alcune corse garantite. In particolare, venerdì 7 marzo 2025 viaggiano i treni con partenza prevista da orario ufficiale entro le ore 21 e che abbiano arrivo nella destinazione finale entro le ore 22. Sabato 8 marzo 2025, invece, viaggiano i treni presenti nella lista dei treni garantiti che abbiano orario di partenza dalla stazione di origine corsa dopo le ore 6 e arrivo a destinazione entro le ore 9; nella fascia pomeridiana il servizio riprende regolarmente con i treni che abbiano la partenza prevista dopo le ore 18.

Nel caso di cancellazione dei treni del servizio aeroportuale, è prevista l'istituzione di bus senza fermate intermedie tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per il Malpensa Express (da Milano Cadorna gli autobus partono da via Paleocapa 1) e tra Stabio e Malpensa Aeroporto per il collegamento aeroportuale S50 Malpensa Aeroporto-Stabio. Ulteriori informazioni e aggiornamenti sul sito ufficiale di Trenord.

Come richiedere il rimborso

I passeggeri, che intendono rinunciare al viaggio, possono chiedere il rimborso a partire dalla dichiarazione di sciopero:  fino all’ora di partenza del treno prenotato, per i treni Intercity e Frecce; fino alle ore 24 del giorno antecedente lo sciopero stesso, per i treni Regionali; in alternativa possono riprogrammare il viaggio, a condizioni di trasporto simili, non appena possibile, secondo la disponibilità dei posti. Per ulteriori dettagli, è consigliabile consultare questa pagina

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter