Sipario Strappato di Arenzano: la stagione 2024/2025 tra teatro, comici e show per bambini

Teatro Il Sipario Strappato Cerca sulla mappa

Il Circuito Spirali

Riconfermato inoltre anche quest'anno - per la quarta volta - il progetto Spirali che vede scendere in campo cinque teatri liguri per fare rete e condividere nuove drammaturgie coinvolgendo giovani attrici e attori in una serie di spettacoli a rotazione. I teatri coinvolti sono il Sipario Strappato di Arenzano, i Cattivi Maestri di Savona, il Garage e l’Ortica di Genova e il Teatro delle Udienze di Finale Ligure. La rassegna comprende anche spettacoli per bambini.

''È il progetto comune di cinque teatri che lavorano sul territorio – spiega Damonte – e creano lavoro e spazi per nuove drammaturgie. Ci confrontiamo con colleghi che portano avanti teatri senza l’aiuto di grossi finanziamenti pubblici e che nonostante ciò creano spazi in cui la comunità si identifica. È un’azione molto importante, soprattutto nei piccoli centri di provincia o in quartieri periferici''.

Festival Teatrale 'Nena Taffarello'

A fine stagione torna poi, per la sesta edizione, il Festival Teatrale Nena Taffarello. La kermesse, organizzata dal Sipario Strappato con il patrocinio del Comune di Arenzano e di FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori), è rivolta alle compagnie dialettali liguri e dedicata all’attrice che aveva contribuito a fondare il Sipario Strappato insieme all’attuale presidente del teatro, Lazzaro Calcagno, con l’obiettivo di creare uno spazio in cui i giovani potessero trovare un riscatto. Quest’anno, l’appuntamento è per i primi due weekend di giugno. Come di consueto, la serata finale sarà quella della premiazione e gli spettatori potranno decretare anche il premio del pubblico.

Continua la lettura

oppure

vai alla pagina iniziale o vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter