Andy Luotto, chef a Rapallo: «Da attore a cuoco, per amore della Liguria» con buonumore e leggerezza

Andy Luotto e la squadra del Salotto di Rapallo © Alessandra Nasini

Invece per Anna Falchi Andy ha preparato tre cannoli con salse al tonno, caviale e salmone. «Poi ho ideato il panino all’astice, i paccheri ripieni di baccalà ed uva e, invece che fare il vitello tonnato... abbiamo preparato il tonno vitellato, ovvero il tonno con la salsa di vitello», che sembra uscito da un dialogo surreale tra gli amici di Quelli della notte.

Durante l’istrionica intervista e osservandolo mentre si dedica con disinvoltura in sala a preparare i gamberi flambè al cognac, in mezzo ai clienti che lo osservano con divertito stupore, non si riesce a distinguere l’abile chef dal personaggio televisivo, tanto amato da critica e pubblico negli anni Ottanta. Provare per credere!

Di Alessandra Nasini

vai alla pagina iniziale o vai alla pagina precedente

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter