André Luotto, nato a New York, è venuto in Italia dopo gli studi universitari per non accettare la chiamata alle armi in Vietnam e poi ha seguito la scuola alberghiera in Puglia. Le sue origini sono per tre quarti piemontesi, ma in Liguria ha trovato i profumi della cucina siciliana di nonna Ninetta.
Andy riesce a portare buonumore e leggerezza anche attraverso i suoi piatti originali e le sue rivisitazioni di ricette tradizionali, come la lasagna con pesto, prescinseua e gamberi. La cucina di Andy è sapida, fresca e legata ad ingredienti del territorio, selezionati grazie ad un buon rapporto coi produttori e i commercianti del mercato locale, dove è facile incontrarlo mentre sceglie gli ingredienti a km zero, attirandosi la simpatia dei clienti.Andy si è talmente radicato nel nostro territorio ligure da tatuarsi un bel mazzo di basilico sulla schiena e ha creato il minestrone solido, una versione molto godibile anche d'estate, dove non mancano il pesto e il pane per legare gli ingredienti; come ama ricordare, «io faccio moltissimo recupero del pane avanzato dalla cena, come da usanza dei liguri».
oppure