Lunaria, Festival di una notte d'estate 2024: il programma fra teatro, danza e concerti. In piazza San Matteo, ma non solo

Quindi il ritorno a San Matteo, a settembre, per la coda di fine estate integralmente ospitata nel chiostro: giovedì 19 e sabato 21 Lunaria va Cercando Pasolini attraverso gli Scritti Corsari, Lettere Luterane e frammenti di interviste, film e documentari, con Lorenzo Lefebvre e Edouard Pénaud che firma anche la regia. Venerdì 20 si balla la taranta con Musicàntica: una terra tra due mari, concerto di Roberto Catalano e Enzo Fina ispirato alle sonorità salentine. Sabato 28 settembre, infine, il ritorno di un evergreen nella produzione di Lunaria Teatro, La regina disadorna di Maurizio Maggiani, con conclusione alle Gallerie Nazionali di Palazzo Spinola e, a seguire, l’aperitivo contadino in via del Campo a cura di Campagna Amica Liguria e Coldiretti Genova.

Il programma completo è disponibile sul sito di Lunaria Teatro e i biglietti si possono acquistare su happyticket.it

I ristoranti e bar del quartiere (Migone, Rosmarino, La Buca di San Matteo, 20tre, Mio Sushi, Zupp, Taig, Bar Campetto e Il Cavaturaccioli) praticheranno uno sconto sulle cene e gli aperitivi a tutti i clienti muniti del biglietto dello spettacolo della serata.

vai alla pagina iniziale o vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter