Be Digital 2024 a Genova: Internet inquina il Pianeta. La sostenibilità digitale può cambiare il mondo

Contenuto in collaborazione con Be Digital

Ma cos'è la sostenibilità digitale e cosa possono fare le aziende per diventare più ecologiche? «Tutti i processi che si compiono in rete producono emissioni di CO2», spiega Busi: «Con Be Digital vogliamo sensibilizzare le aziende su questo tema. Internet necessita di molta energia per funzionare – basti pensare che Google, da solo, consuma quanto una nazione come il Portogallo –, ma ridurre i consumi è possibile. Abbiamo organizzato tre tavole rotonde e numerosi speech nel corso dei quali parleremo di quanto sia importante per le aziende ripensarsi dal punto di vista ecologico: d'altra parte un sito che consuma meno naviga anche più velocemente e per questo viene premiato da Google, di conseguenza viene maggiormente seguito dagli utenti».

«L'anno scorso abbiamo dato vita all'edizione pilota di Be Digital», spiega Matteo Camia, Ceo e fondatore di Fancy Factory, che insieme a GMG Net e a Synesthesia ha dato vita all'evento: «Il successo è stato grande, tanto che quest'anno le aziende che si sono iscritte fino ad ora sono più del doppio rispetto all'anno scorso. Be Digital è un evento divulgativo di networking, tanto che quest'anno i palchi che dedichiamo alle tavole rotonde e agli incontri sono aumentate per permettere sempre di più alle aziende di conoscersi e confrontarsi».

Ecco cosa succederà a Be Digital: l'evento si aprirà con i saluti istituzionali - Be Digital ha il patrocinio di Comune di Genova, Regione Liguria, Università di Genova - e con il contributo di Giampiero Biamino, vicepresidente esecutivo di Genova Smart City. Poi lo spazio ai diversi panel che si susseguiranno sul palco principale, nella Sala Sanremo.

Continua la lettura

oppure

vai alla pagina precedente

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter