Cancellato lo sciopero dei treni a Genova e in Liguria il 19 e 20 maggio 2024

©FC-1982 - Flickr.com

Aggiornamento. Lo sciopero dei treni in programma per il 19-20 maggio non ci sarà. Il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato un'ordinanza di precettazione nei confronti delle sigle sindacali che hanno indetto lo sciopero del trasporto ferroviario tra domenica 19 e lunedì 20 maggio.

La notizia arriva direttamente dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) e viene spiegata come una decisione "maturata soprattutto in vista dell'importante weekend per gli appassionati di Formula 1, in quanto coincide con la manifestazione sportiva Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna all'Autodromo di Imola".

Genova, 17/05/2024.

Altra giornata nel settore dei trasporti, con treni a rischio anche a Genova e in Liguria. Questo il comunicato diffuso da Trenitalia: ''Dalle ore 3 di domenica 19 alle ore 2 di lunedì 20 maggio 2024, i treni possono subire cancellazioni o variazioni, per uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. L'agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell'inizio e dopo la sua conclusione''.

Nelle giornate di sciopero dei treni, Trenitalia assicura servizi minimi di trasporto. Qui l'elenco dei treni nazionali garantiti in caso di sciopero. Per quanto riguarda il trasporto regionale, anche in Liguria s istitono uiti i servizi essenziali. A questo link è possibile trovare tutte le informazioni sui treni garantiti in caso di sciopero. Poiché in corso di sciopero si potrebbero verificare variazioni non preventivabili (es.: modifica di itinerario per i treni a lunga percorrenza), è importante prestare la massima attenzione ai comunicati diffusi nelle stazioni e dagli organi d'informazione. I treni che si trovano in viaggio a sciopero iniziato arrivano comunque alla destinazione finale se è raggiungibile entro un'ora dall'inizio dell'agitazione sindacale; trascorso tale periodo, i treni possono fermarsi in stazioni precedenti la destinazione finale.

I viaggiatori, che intendono rinunciare al viaggio, possono chiedere il rimborso a partire dalla dichiarazione di sciopero: fino all'ora di partenza del treno prenotato, per i treni Intercity e Frecce; fino alle ore 24 del giorno antecedente lo sciopero stesso, per i treni Regionali, in alternativa possono riprogrammare il viaggio, a condizioni di trasporto simili, non appena possibile, secondo disponibilità dei posti.

Informazioni su collegamenti e servizi sono disponibili attraverso l'app Trenitalia, la sezione Infomobilità, sito trenitaliatper.it, il numero verde gratuito 800 892021, oltre che nelle biglietterie e presso il personale di assistenza clienti. Ulteriori informazioni e aggiornamenti sul sito ufficiale di Trenitalia.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter