Pasquetta 2018 a Genova: cosa fare? Grigliate, musei aperti e itinerari

Pixabay

Genova, 31/03/2018.

Il lungo weekend di Pasqua è il momento perfetto per staccare un po' la spina e concedersi una pausa dalla routine quotidiana. Tra colombe e pranzi con i parenti, si può organizzare un bel pic nic sulle alture di Genova o in Liguria, meteo permettendo. Avete già deciso cosa fare e dove andare lunedì 2 aprile per Pasquetta 2018? Gli eventi a Genova e dintorni non mancano. Ecco qualche idea per grandi e piccini.

Pasquetta, si sa, è un il giorno delle grigliate o di un bel pic nic. E anche in questa primavera torna Manin Marassi, la grigliata in mezzo al verde sulle alture di Genova. L’appuntamento è sul prato di Creto, nel comune di Montoggio, dal primo mattino (ore 10 circa) di lunedì 2 aprile. Per partecipare al Pasquetta Barbecue Party 2018, occorre portarsi cibo, verdure e vino, e gustarsi carne e non solo insieme agli amici. Si griglia dalle 10 del mattino fino alle 19 di sera, sperando nel bel tempo.

Grigliata e pic nic anche a Oregina con l'Associazione Amici di via Napoli, dalle 12 di lunedì. Si potrà organizzare un pic nic all'aperto con la possibilità di usare il barbecue per cuocere alla brace quello che si desidera, o usufruire di un tavolino con sedie per essere più comodi. Ma Genova è piena di aree pic nic e dove fare un barbecue, e qui trovate qualche idea.

Torna anche la Fiera dell'Angelo a Molassana. Il quartiere di Molassana si anima in largo Boccardo con i mercatini. Presenti anche auto storiche presso il Ponte Fleming, con un'esposizione di moto e vetture d'epoca a ingresso gratuito con tanto prove di mini-cross dalle ore 9.30 alle 16.30. Per tutta la giornata di lunedì 2 aprile, le linee 48, 470/ e 481 modificheranno il percorso. Qui tutte le modifiche alla viabilità per la Fiera dell'Angelo 2018.

Speciale appuntamento di Pasquetta al Castello D'Albertis, tra arte, musica e natura. Oltre alla possibilità di pranzare dalle 12.30 alle 14.30 presso il Bistrot del museo (su prenotazione al numero 391 7610087), alle ore 16 è in programma Genova dall'alto, una speciale visita che lega il Castello alla città e la città al Castello, che si snoda tra le terrazze e i percorsi aerei, a cura della Cooperativa Solidarietà e Lavoro. A seguire, il concerto di chitarra di Massimo Traffaro.

A Genova, nel giorno di Pasquetta, sono aperti molti musei civici:

  • Musei di Strada Nuova: ore 10 - 19.
  • Loggia della Mercanzia: ore 10 - 19.
  • Museo di Storia Naturale "G. Doria": ore 10 - 18.
  • Castello D'Albertis: ore 10 - 19.
  • Mu.MA - Galata Museo del Mare: ore 10 - 19.30.
  • Mu.MA - Museoteatro della Commenda di Prè: ore 10 - 19.
  • Via del Campo 29:rosso: ore 10.30 - 12.30 / 15 - 19.
  • Museo Diocesano: ore 12 - 18.
  • Museo del Tesoro: ore 15 - 18.
  • Torri della Cattedrale: ore 12 - 17.
  • Museo della Lanterna: ore 14.30 - 18.30.
  • Parco di Villa Pallavicini: ore 9.30 - 19.
  • Casa di Colombo: ore 11 - 17.
  • Torri di Sant'Andrea: ore 11.30 - 17.30.
  • Museo di Palazzo Reale (museo statale): ore 13.30-19.
  • Aperto anche Palazzo della Meridiana con la Mostra su Van Dyck dalle 11 alle 19; e Palazzo Lomellino dalle 10 alle 18.

Sempre per chi vuole passare una Pasquetta a Genova all'aria aperta, sono in programma tantissimi itinerari:

Per la rassegna Chiese in Musica di Pasqua, sono in programma due concerti nelle chiese del centro storico. Il primo, alle 16, presso la Chiesa di Nostra Signora della Consolazione e San Vincenzo martire con il Conservatorio Paganini. Il secondo, alle ore 17.30, nella Chiesa di San Luca con il Coro Voci sul Mare. L'ingresso è libero e gratuito.

Per una giornata di svago con la famiglia, c'è sempre la possibilità di visitare l'Acquario di Genova con le speciali iniziative di Pasqua, oppure andare al Galata-Museo del Mare con la rinnovata Sala della Tempesta in 4D. A Pasquetta, giornata ricca di attività anche all'Osservatorio Astronomico del Righi con osservazione del sole, laboratori e attività per bambini. Anche a Pasquetta si può salire sulla Ruota Panoramica al Porto Antico (che girerà fino a maggio), oppure divertirsi con la pista di pattinaggio sul ghiaccio.

Di Andrea Sessarego

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter