Books in the Piazza inaugura ufficialmente gli spazi aperti a giugno in via di Canneto il Curto 12R, in pieno centro storico genovese. Appuntamento sabato 29 ottobre 2022, alle ore 17, con tanto di rinfreco, musica e presentazione. Il titolare della libreria indipendente è Riccardo Botta, che raccoglie l'eredità di Claudio Ceotto, un caro amico recentemente scomparso, continuandone il sogno di creare un vero e proprio centro culturale nel cuore del centro storico di Genova.
"La libreria, precedentemente inaugurata da Claudio Ceotto, sotto suo nome, ha purtroppo tenuto aperto, pochi mesi, lasciando un grande vuoto, negli affetti e nel quartiere. Aver rilevato gli spazi ci ha portato a rivedere alcuni piani, consci dell'importanza del lavoro iniziato dal precedente libraio, cercando il più possibile di non snaturare i suoi intenti. Sabato 29 ottobre potrete vedere il lavoro svolto fino a ora e lasciare le vostre impressioni per pianificare le novità al suo interno. Rinfresco, musica e presentazione della libreria" si legge sui social.
Books in the Piazza non è una semplice libreria di compra-vendita dell'usato. Da gennaio 2023, sarà anche un luogo di ritrovo per avvicinare le persone alla lettura. Al suo interno sarà allestito uno spazio dove assistere a convegni, eventi e incontri con professionisti e scrittori. Da Books in the Piazza è possibile trovare ogni genere di libro: dalla narrativa alla fantascienza, dai gialli ai romanzi, dai fumetti alle graphic novel. Ma anche libri più argomentativi, quali saggi di filosofia e di psicologia, e un po' singolari, come quelli inerenti l'esoterismo e il misticismo. È possibile acquistare in negozio e/o online, oltre a poter fare richieste personalizzate per libri specifici.
In attesa della festa per l'inaugurazione, Books in the Piazza è aperta da mercoledì a sabato dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 19.30.