Salone Nautico 2020: numeri e video. E Bucci invita i saloni di Cannes e Montecarlo

salonenautico.com
Fiera di Genova Cerca sulla mappa

Genova, 09/10/2020.

Il Salone Nautico di Genova 2020 si chiude con numeri decisamente positivi. Sono oltre 71 mila gli ingressi per questa sessantesima edizione (quasi il massimo consentito), nonostante le misure di sicurezza per il Covid-19 e le giornate con allerta meteo."È stato uno splendido Salone, abbiamo sconfitto il Covid e le intemperie. Abbiamo riscontrato grande entusiasmo, c’è chi dice che è il più bel salone degli ultimi 15 anni", ha detto ha detto Saverio Cecchi, il presidente di Confindustria Nautica.

Questi gli altri numeri conclusivi del Salone Nautico di Genova 2020, che si è svolto dal 1° al 6 ottobre alal Fiera: 824 marchi esposti18 anteprime mondiali73 eventi tra convegni, seminari e workshop tecnici su una superficie di oltre 200.000 mq tra spazi a terra e in acqua di cui il 90% all’aperto, un unicum rispetto ad altri eventi, che ha reso possibile realizzare una manifestazione che ha coniugato sicurezza ed efficienza. 820 giornalisti accreditati, 1.300 articoli pubblicati e 6 ore di diretta sulle televisioni nazionali. Il Salone Nautico di Genova è stata l'unica grande fiera internazionale che si è svolta in era covid.

Il Salone Nautico si prepara alle prossime edizioni, pensando in grande. "Nel 2022, il Salone Nautico di Genova avrà a disposizione 400 mila metri quadrati di darsene nautiche, un'opportunità per dire ai saloni di Cannes e Montecarlo 'venite a Genova', perché in città abbiamo una realtà importante con tutte le infrastrutture necessarie". Queste le parole di Marco Bucci nella conferenza stampa di chiusura della kermesse nautica. Anche Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria, lo ha definito il Salone del coraggio, dell'intraprendenza e dell'organizzazione.

Continua Bucci: "Genova deve diventare il Salone del Mediterraneo e siccome il Mediterraneo è il mare dove c'è l'80 per cento della nautica, potrebbe anche diventare il salone del mondo". "Nel 2021 avremo la nuova darsena da 80 mila metri quadrati in più e nel 2022, con il termine della costruzione del waterfront di Levante, prevediamo di avere a disposizione altri 200 mila metri quadrati in più, raddoppiando gli spazi per il Salone Nautico".

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter